Numero vocaboli: 5696
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V Z
A | |
a | preposizione, a casa, nato a Arco |
a bada (tegnir) | custodire |
a bilòio | a cavalcioni (Nago) |
a bisabòa | serpeggiando |
a bizèfe | abbondantemente |
a briga | a stento |
a briòle | portare a cavalcioni sulla schiena (Dro) |
a cà | a casa |
a cavalòz | a cavalcioni |
a cólo | giusto in tempo |
a cont | dato in anticipo |
a farla granda | al massimo |
a gola averta | a squarciagola |
a l’òrba | alla cieca |
a lustrofin | verniciato |
a masòn | a dormire |
a meari | a migliaia |
a migole | in briciole |
a mò | ancora |
a palpón | a tentoni |
a panza | a casaccio |
a pè | a piedi |
a piovech | con il volontariato (Dro) |
a proveder | a fare acquisti |
a remengo | in rovina |
a risegh | appena |
a rudolon | a rotoloni |
a scarmenón | sparpagliata |
a scròc | a ufo |
a spazzón | a zonzo |
a spiazzi | a intervalli |
a spindorlón | a ciondoloni |
a strangolón | in tutta fretta |
a strozzegon | trascinato |
a svoltolon | a rotoloni |
a taston | a tentoni |
a tòchi e a pèzi | a tratti |
a una (tirarse a una) | riunirsi |
abasur (l’) | paralume |
abate | seminarista |
abi | che tu abbia |
àbit (l’) | vestito |
abitàr | abitare |
abitùar | avere abitudine |
abitùdén | abitudine (Rabbi) |
abràzzar | abbracciare |
acaz (l’) | acacia |
acetàr | accettare |
acèto (l’) | accettazione buona o meno buona |
aciàl | acciaio (Rabbi) |
acòrgerse | accorgersi (Rabbi) |
acòrt | accorto |
adasi | lentamente |
adatàrse | adattarsi (Rabbi) |
Àdes | Adige |
Adesòt | Adigetto |
adèss | ora, adesso |
adòss | addosso |
aérla | averla (Nago) |
af | ape |
af (l’) | ape |
afàn | affanno (Rabbi) |
afezionà | affezionato |
afìt (l’) | affitto |
afraso | esattamente |
aft | alto (Pinzolo) |
aftri | altri (Pinzolo) |
aga (l’) | acqua (Ladin) |
agognàr | desiderare (Rabbi) |
àgola (l’) | aquila |
agolìn | avvoltoio (Rabbi) |
agóst (l’) | agosto |
agram | gramigna |
agràm (la) | gramigna |
agratis | gratis |
agràvi (l’) | danno |
agro | inacidito |
aguane (le) | fate delle acque |
ái | aglio |
aida | aiuta (Riva del Garda) |
aidàr | aiutare |
aisenpóner | da Eisenbahner, lavoratore alla costruzione delle ferrovie |
al bòt | al suono della campana |
al pè | al piede |
al stròf | al buio |
al vers | pronto come serve |
ala | tesa del cappello |
ala part | lavoro con l’utile da spartire |
ala raia | tentando la sorte |
alàda | buca del focolare |
albanìn | uovo (Pinzolo) |
àlber | albero |
àlbera | pioppo |
albeza | albeggia |
albi | trugolo del maiale |
albi | trogolo del maiale |
alborèla (l’) | boletus Rufus |
ale | ali |
ale | ali |
ale tante | finalmente |
aléger | allegro |
algéri | ieri |
almanco | almeno |
almòto | evidentemente |
alor | allora |
Alpes | Alpi (Ladin) |
alpim (l’) | alpino (Nago) |
alsera | ieri sera |
alvèrs | giusto appunto |
alzéa le trine | alzavano i pizzi (Primiero) |
àlzer | argine |
am | anno |
amar | amaro, amare |
amìch | amici (Ladin) |
amis | amico (Pinzolo) |
amizi | amici |
amlèt | omelette |
amò de pu | ancora di più |
àmol | susina |
àmol (l’) | frutto del susino |
ampassionà | avvilito (Rabbi) |
ampiàr | accendere (Pinzolo) |
ampò | pertanto, tuttavia |
ampò? | davvero? |
ampómola (la) | lampone |
ampomolar (l’) | pianta di lamponi |
ampómole | lamponi |
amù | di più (Pinzolo) |
an | anno |
an (l’) | anno |
anada (l’) | annata |
anàde | annate |
anca | anche |
anca se | malgrado |
anché | oggi (Ladin) |
ancòi | oggi |
ancüciulars | accoccolarsi (Pinzolo) |
ancùzen | incudine |
ancùzen (l’) | incudine |
ànda | andamento |
andadora (la) | piano inclinato |
andadore | piani inclinati e passerelle per le cariole durante la costruzione di stabili |
Andel | Andalo |
anderlési | di Andalo |
àndìt (l’) | androne, corridoio |
andormia | anestesia |
androna | viuzza |
andróna (la) | vicolo |
anedra (l’) | anitra |
anèi | anelli |
angaria (l’) | sopruso |
anghèr (l’) | rampone |
àngil | angelo (Pinzolo) |
àngioi | angeli (Mezzolombardo) |
angóssa (l’) | ansia |
anguilòt (l’) | anguilla marinata |
angùria | cocomero |
anta (l’) | porta dell’armadio |
antàna | soffitta |
antividenza (la) | previdenza, precauzione |
antizipar | anticipare |
anùma | solamente (Pinzolo) |
anziana | genziana |
ànzoi | angeli |
ànzol | angelo |
anzol (l’) | angelo |
ao (l’) | trisavolo |
aola | albarella |
apalto | era il negozio di alimentari e tabacchi del paese (Cles) |
apè | vicino (Pinzolo) |
apéna | appena, a fatica |
apiam | lentamente (Arco) |
apòsta | appositamente |
après | qualcosa da aggiungere, in senso lato aggiunto |
aqua (l’) | acqua |
aqua de vedro (l’) | silicato di sodio, era usata per la conservazione delle uova |
aquar | irrigare |
aquaràsa (l’) | acquaragia, essenza di trementina |
aquaròl (l’) | vinello |
aquasantèl (l’) | pila dell’acqua benedetta |
aquasantin (l’) | acquasantiera |
aqueta (l’) | pioggerella |
àra (l’) | aia |
arbandonada | abbandonata |
arbassamént (l’) | abbassamento |
àrboi (i) | alberi |
àrbol (l’) | albero |
arbola (l’) | pioppo |
arborèla (l’) | betulla (Rovereto) |
arbustèl (l’) | piccolo arbusto |
Archés | cittadino di Arco |
archét (l’) | trappola per gli uccelli |
ardhént | argento (Primiero) |
ardiment (l’) | coraggio |
arèla (l’) | traliccio di canne per i bachi da seta e per l’uva da appassire |
arènt | vicino |
àrfi | respiro |
arfiar | respirare |
argagni | arnesi, ordigni |
argàgni (i) | carabattole |
ariesine | arie leggere |
ariòma | convulsione, spavento |
arioss | arieggiato |
arìs (la) | radice |
arléf | allievo |
arlev (l’) | allievo |
arlevà | allevato |
arlevar | allevare |
armàndola | mandorla |
armar | armadio |
armelini | albicocche |
armèr | armadio (Riva del Garda) |
arquante | alcune |
arsenàl | cosa o persona grande e goffa |
arsolar | risuolare |
artesan (l’) | artigiano |
articiòch | carciofo |
arvizina | avvicina |
arvizinarse | avvicinarsi |
arzèle (le) | cianfusalie |
àrzen | argine |
arzènt | argento |
as (l’) | tavola di legno |
asanàde | bricconate (Roncone), stupidagini |
asé | aceto |
asédo | aceto |
àsen | asino |
àser | acero (Pinzolo) |
asesèla (l’) | assicella |
asià | pronto, preparato |
àsia | prepara |
asiàr | preparare |
asiarse | prepararsi |
asiave | preparatevi |
aspi (l’) | aspo |
ass | tavola di legno |
assà | abbastanza |
àssa | matassa (Ala) |
assar | lasciare |
assarlo | lasciarlo |
assè | abbastanza (Rabbi) |
assedèla | assicella |
àssedela (l’) | assicella |
assòt | tavola di legno |
assòti | gli sci di un tempo |
aste (far le aste) | primi esercizi di scrittura |
atènto | attento |
áufi | (el vèn dai aufi) viene dalle montagne (Dro) |
auguràr | augurare |
auta | alta (Cles) |
autèi | piccole auto |
avantór | cliente |
avéghe | abbiate |
avelì | avvilito |
aven | abbiamo |
aventòri | clienti |
avér | avere |
avérghe | avere |
avérghen | averne |
averia | avrebbe |
avèrt | aperto |
avèrti | aperti |
avèrzer | aprire |
avèrzo | apro |
avéz | abete bianco (Abies alba) |
Avi | Avio |
avilì | avvilito |
avocàt | avvocato |
avola (l’) | alborella |
avrìa | avrei |
azel | matassa |
azza | matassa |
azze, no stà farme nar zo le azze | matasse, e anche non farmi arrabbiare |
azzènto (l’) | accento |
B | |
bàba | donna ciarliera |
babàndo | chiaccherando |
babàr | chiaccherare |
babóm | chiacchierone |
bacalà | baccalà |
bacàn | contadino facoltoso, rumore |
bacàni | contadini |
bachèt, bachèta | bacchetta |
bachetàda | bacchettata |
bachetèl | legnetto |
bacheton | bachetta per prendere uccelli |
bacìn | bacinella (Rabbi) |
bacùchè | chiostro |
bacúco | rimbambito |
badàr | badare |
badar (no) | far caso (non) |
badìl (el) | badile |
badila (la) | pala larga |
badilàda | badilata |
bàf | baffo |
bafon | baffone |
bàga | recipiente in pelle usato per la grappa di contrabbando |
baga, baghèri | bacca (Rabbi) |
bagai (el) | ragazzo |
bagatèla (na) | cosa da poco |
baghega (el) | ometto, nanerottolo |
bagiàna | baccello (Rabbi) |
bagianàda | baggianata |
bagiani | semplicioni |
bagige | arachidi |
bagol (el) | incrostazioni della pipa (anche grép) |
bagolàr | rabbrividire |
bàgole | escrementi di gallina |
Bàgole | i Vigili urbani di Trento |
baiarèl | ciarlone, saputello |
baiaréli | campane (Pinzolo) |
bàila | balia |
baionàda | frottola |
bait | baita capanna |
bàite | case di monte |
bala | sbornia, frottola, fandogna, palla, proiettile |
balàndra | persona non affidabile |
balànza | bilancia |
balanzin | traversina del carro dove si attaccano i tiranti degli animali |
balàr | ballare |
balarél | ballatoio |
balarìn | ballerino, non stabile |
baldóni | sanguinacci fatti con il sangue di maiale (Dro) |
balèngo | balzano |
balìn | pallino (gioco delle bocce) |
balista | bugiardo |
balón | pallone |
balòs | balordo, canaglia |
balòte | palline, biglie |
balòti | sassi |
balùch | pazzo (Rabbi) |
Bambinel | Gesù bambino |
bampa (la) | siccità |
banca | panca |
bancal (el) | davanzale |
banch (el) | banco in chiesa |
banchét | deschetto |
bancheta | panchina |
bànda | lamiera |
banda (da na banda) | a lato |
bandar | lattoniere |
bandèi, bandèle | pezzi di latta |
bandìm | recipiente per il latte (Dro) |
bàndol (el) | estremità di una matassa |
bandolòt | barattolo |
bandoni | bidoni, fusti |
banza | cimice (Ladin) |
bào | insetto |
bàol | insetto |
baracar | gozzovigliare |
barancli | ginepro (Ladin) |
barba | zio (Rabbi) |
barbacan (el) | rinforzo |
barber (el) | barbiere |
barbina (figura) | fare brutta figura |
barbise | basette |
barbizòl | mento |
barbòz | mento |
barbustèl | sbarbatello |
barcaròi | barcaioli |
barèa | che schifo |
barèla | barella, carriola |
baréta | berretto |
baréte | berretti |
bàrgi | rustici, grezzi nei comportamenti |
barisèl | barilotto |
baroni del sol | barboni ospiti delle panchine di Piazza Fiera a Trento |
barufa (la) | rissa |
basa | bacia |
basadi | baciati |
basadòne | brezza |
basar | baciare |
basìn | piccolo bacio |
baso | bacio |
bass | basso |
bastia | basti (Mezzolombardo) |
bastiemar | bestemmiare |
bastin (el) | basto leggero |
bàta | ovatta |
bataria | cianfrusaglia |
batedèl | martelletto per l’uscio |
bater la luna | essere imbronciato, nervoso |
bater via | tagliare |
batezàda | battezzata |
batezàr | battezzare |
batibèch | diverbio |
baticòr (el) | sussulto di cuore |
baticòr /el) | palpitazione |
baticulate | marsina, frak |
batimàn | applauso |
batiròla (la) | zangola per fare il burro |
batòcio | battaglio della campana |
bàtola (la) | parlantina |
batolar | chiacchierare, parlare a vanvera |
batolava | parlottava |
batolon | chiaccherone |
batù, i à batù | bussato, hanno bussato, battuto |
baùco | sciocco, rimbambito |
bavèla (la) | bava del bozzolo |
bavesèla | filo di vento, ed anche aria fredda |
bàza | lenzuolo usato per il trasporto del fieno, fortuna |
bazana | baccello |
bazega | ordigno qualsiasi |
bazilon | bastone di legno, da portare in spalla, per il trasporto di due cazidrèi |
bazìna | bacile, padella di rame stagnato senza manico |
bazinèla | tegame da forno |
bazon | mastella per i pozzi neri |
bàzzega | cosa di poco conto |
bazzegar | bazzicare |
béc | becco, maschio della capra |
bèc (meterghe ‘l bèc) | interloquire |
bèca | torta ordinaria, (el ….) punge |
bècamorti | becchino |
becàr | macellaio, beccare |
becaria (la) | macelleria |
becarme | pungermi |
becazòche (el) | picchio |
becazza (la) | starna |
béch (el) | maschio della capra |
bèch (el) | bècco |
bechèr | macellaio (Arco) |
bechincròs | uccello crociere |
bécia (la) | pecora (Rabbi) |
bècola (el) | becca |
becolar | beccare |
becon (en) | puntura d’insetto |
becòni (i) | punture |
bedól (el) | betulla |
bédóla (la) | betulla (Riva del Garda) |
bédóle | betulle |
bèga | lite |
begàda | litigata |
beganate | regalo dell’Epifania |
begàr | litigare |
begaròi (i) | attacca brighe |
begarol | litigioso |
bèghel (el) | gufo |
beghina | bigotta |
beghio | querela |
bègie (le) | beghe (Cles) |
begon | lite |
bèl | bello |
bèl e bòn de …. | capace di ………. |
bèle (nar drio cole bele) | usare belle maniere |
belét (el) | rossetto |
belèt (el) | misto di aceto, sale, farina di granoturco per pulire i rami |
belfat (taiar a) | a raso |
bèlla | partita decisiva al gioco |
Belum | Belluno |
bèna | cestone usato un tempo sui carri per il trasporto di inerte o letame |
benèl (el) | cesto che serviva anche come culla |
benfato | bene approvo |
benòt | benino |
beón (el) | beone |
beoràr | abbeverare |
bereghem (el) | lamentazione continua |
bergnìf | perfido |
berlichete (el) | diavolo |
bernarda | fica |
Bersntol | Valle dei Mocheni (Mocheno) |
bèsa | pecora (Varena) |
bèse | pecore (Varena) |
besevì | insapore |
bèspro | vespero |
bessolón (en) | balbuziente |
beta dala lingua sceta | sincerona |
betònega | persona chiacchierona, invadente |
betònega (na) | donna chiaccherona |
béver | bere |
beverar | dar da bere agli animali |
bévernen | berne |
beverón | bevanda per le bestie |
bevidór | beone |
bevói | betulle (Nago) |
bevù | ubriaco |
bevuda | bevuta |
bevùi polito | ubriachi (Arco) |
bèzzi (i) | soldi |
bianch (el) | bianco |
bianchét | tipo di uva bianca, un bicchiere di vino bianco |
bianchìn | capello bianco |
biasém | disapprovazione |
biasi fa nèt | eliminare o distruggere tutto, far biasi fa net |
biastema (la) | bestemmia |
biava (la) | biada |
bicér, bicéra (el) (la) | bicchiere |
bicére (le) | bicchieri |
bicéri (i) | bicchieri |
bicerin (el) | bicchierino |
biceron (en) | bicchierone |
bicòca (la) | casupola |
biésta (la) | zolla di terra |
bigat (el) | larva del baco da seta |
bigoi (i) | spaghetti |
bìgol (el) | pene |
bigòt (el) | molto religioso |
bina | raccoglie |
binà | raccolto |
bìna (la) | tipo di pane |
binade | raccolte |
binando | raccogliendo |
binar | raccogliere |
binarse a una | riunirsi |
binda (la) | cricco |
bindol (el) | aspo |
binéva | raccoglieva |
bióta | da sola |
bisà | bacato da un verme |
bìsa (la) | serpe |
bisegòt (el) | becchino (Arco) |
bisérdola (la) | lucertola |
bisi (i) | piselli |
bisogn | bisogna |
bisónt | sudicio |
bìss (el) | serpente |
bissòi (i) | vermi |
blaga (en) | chi si vanta oltre al merito, bullo |
blagàrla | vantarsi |
blagón (el) | chi si vanta oltre al merito, bullo |
blavoèti | fiordaliso |
bò (el) | bue |
boàcia (la) | sterco di mucca (Rabbi) |
boazza | sterco bovino |
bobòde | un tempo, per i piccolini, le mucche |
boca ‘nsevada | la bocca con la sensazione di grasso (Dro) |
bocàl (el) | vaso da notte |
bocalet (el) | piccolo boccale (in uso nelle osterie) |
bocarole (le) | ragadi alla bocca |
boceta (en) | bambino |
bochér (el) | apertura del sottotetto |
bòci (i) | bambini |
bocia (el) | bambino, ragazzo |
bociàza (en) | ragazzino |
bociazze | bambini (Riva del Garda) |
bogia | ciottolo (Rabbi) |
bòi (i) | buoi |
boiàda (na) | stupidaggine |
boìda | bollita |
boidùra | fermentazione |
bóie | bolle |
bóier | bollire |
boìr | bollire |
bolognini (i) | cubetti di porfido |
bolp (la) | volpe |
bóls | debole, fiacco |
bòm | buono |
bombas (el) | cotone filato |
bòmbi (i) | caramelle |
Bon Nadal | Buon Natale |
bòn, bòn da far | capace, capace di fare |
bona nuet | buona notte (Ladin) |
bonamàn | mancia di Capodanno |
bonamàn (la) | mancia |
bonbas | bambagia |
bonbì | inzuppato |
bondàr | abbondare |
bonèra (en) | bonaccione |
bonigàti (i) | doni dell’Epifania |
bonodor | profumo |
bonóra | di buon mattino |
bonorif | mattiniero |
bonoriva | precoce |
bora | troncone di albero |
bóra (la) | tronco |
borcola (la) | biforcazione |
bordèl (en) | gazzarra |
Bordina (la) | banchi di nebbia sopra Nago che segnano il ritorno della pioggia (Arco) |
borèl (el) | pezzo di legno, pallino del gioco delle bocce |
boréla | testa (Pinzolo) |
borèla (la) | piccolo tronco (Mezzolombardo) |
borèr (el) | boscaiolo |
bòri (i) | denari |
borìch | stupido, sciocco |
borìn (el) | la boccia più piccola |
borón | grosso tappo per le botti |
bórtol (el) | deretano |
Bosentim | Bosentino |
bosìa (la) | bugia, truciolo |
bosiadra (la) | bugiarda |
boss (el) | bacio (Rabbi) |
bòt (en) | colpo, botto |
bót (la) | botte |
bòta (tegnir bòta) | resistere |
botega (la) | negozio |
boteghér (el) | bottegaio |
botér (el) | burro |
botésèl (el) | botte |
botezar | suoni di campane |
bòti (i) | rintocchi |
botón de la comare (el) | ombelico |
bòza (la) | bottiglia |
bozzéte (le) | bottigliette |
bra-scià (el) | mosto (Cles) |
braci (i) | braccia (Mezzolombardo) |
braciacòl | abbracciato |
braco (el) | ragazzo |
bragaròl (el) | apertura anteriore dei pantaloni |
braghe (le) | pantaloni |
braghe de la festa (le) | i pantaloni migliori |
brama | panna (Ladin) |
brancada | manciata |
brancar | prendere, afferrare |
bràncol (el) | rebbio |
brancù | abbraccio (Val Rendena) |
brao | bravo |
brasa | bracia |
brasa coèrta (na) | fintone |
brascà (el) | mosto |
brasche (le) | graspe dell’uva |
brase (le) | braci |
braz (el) | braccio |
brazedèl (el) | dolce trentino |
brazéri | bracieri (Riva del Garda) |
brazzade (le) | bracciate |
brazzal (el) | bracciale |
brazzi (i) | braccia |
brèdi (i) | patate (Pinzolo) |
breghe (le) | tavole di legno, assi (Cavalese) |
brenta (la) | mastella |
brèntola (la) | bilanciere per il trasporto a spalla di secchi |
brentón (el) | grande tino |
Brentònech | Brentonico |
brènz (el) | tinozza per abbeverare le bestie |
brevar, brevar l’ort | irrigare, irrigare l’orto |
brigiaudi (i) | funghi (noneso) |
brigós | complicato |
brincar | afferrare |
brinchelo | prendilo |
brise (le) | funghi porcini |
bró (el) | brodo |
brò gras (lamentarse del) (el) | lagnarsi nonostante l’abbondanza |
broàda | scottatura |
broar | scottare nell’acqua bollente |
brobrusà (el) | minestra tradizionale trentina con farina rosolata nel burro |
bròca (la) | chiodo |
bròche (le) | chiodi |
brochete (batter le brochete) | tremare dal freddo |
bròcol (el) | cavolfiore |
brocón (el) | erica |
brodéch | sporco |
bródega | sporca, brutta |
brodeghiàr | insozzare |
brodegon (en) | sozzone |
brògia (la) | brina |
brögn | tronco scavato (Pinzolo) |
bròilo (el) | praticello alberato |
bronza (la) | campanaccio |
bròo (el) | brodo |
bróva | scotta (Borgo) |
brovar | scottare |
brovènt | bollente |
bròz (el) | carro a due ruote, tirato da buoi, per lavori in montagna |
brozàt (el) | carretto leggero portabile anche in spalla |
bruciate | bruciacchiate |
brufèi (i) | acne |
brufèla (la) | brufolo |
brugnar (el) | susino |
brugnòcola (la) | bernoccolo |
brugnòi (i) | bacche del Prunus spinosa |
bruma (la) | brina |
brusa | brucia |
brusà | bruciato |
brusacòr (el) | bruciore di stomaco |
brusàda | bruciata |
brusadura (la) | scottata |
brusàr | bruciare |
bruschìn (el) | spazzola |
brusela (la) | pustola |
brusèle (le) | brufolo |
brusti (i) | sanguinacci |
brustolar | abbrustolire |
brustolìn (el) | tostino da caffè |
bua (la) | dolore (per i bambini) |
budèl (el) | budello |
bufe (le) | bolle da scottature |
bufét (el) | comodino da notte |
buga (‘l fòc) | ruglia (il fuoco) |
bugàda (la) | bucato |
buganze (le) | geloni |
bugàt (el) | crisalide del baco da seta |
bugna (na) | ammaccatura |
bulada (na) | bravata |
bulber | carpa |
bule (le) | pula del grano |
bullon (el) | bullone |
bulo (el) | bravaccio |
Bulsan | Bolzano (Ladin) |
burlandèl (el) | fanciullo (Rabbi) |
burón (el) | burrone |
bùs (el) | buco |
bus de la serradura (el) | toppa |
busa (la) | buca |
busa dela grassa (la) | concimaia |
busaca (la) | bisaccia |
busàt (el) | piccolo buco |
büsati (i) | piccoli buchi (Pinzolo) |
buse (le) | buche |
busi (i) | buchi |
bùt (el) | germoglio |
bùta, el buta | spunta e anche spingi |
butada | gettata |
butàda (na butàda) | una spinta |
butàde | gettate |
butàr | germogliare |
butar zo | gettare di sotto |
butéla via | gettatela |
buti (i) | gemme, germogli |
butón (en) | spintone |
butoni (i) | spinte |
buzzeradi | beffadi, ingannati |
C | |
cà (la) | casa |
cabia (la) | gabbia |
cabiòt (el) | baracca, casetta |
cabiòt de le pegore (el) | ovile |
cabiòt del cagn (el) | canile |
cabiòt del rugant (el) | porcile |
càché (le) | bisogni grandi dei bambini |
càcia (la) | caccia (Val di Sole) |
caciador (el) | cacciatore (Val di Sole) |
cadena (la) | catena |
cadenaz (el) | catena |
càder | accadere |
cadìn (el) | catino |
caf (el) | inizio |
cagada | cacata |
cagador (el) | cesso (Val di Sole) |
caganbraghe (el) | pauroso |
caghét (el) | gagà |
cagn (el) | cane |
cagna (la) | cane femmina, tenaglia dell’idraulico |
cagnara (la) | cosa da poco, far cagnara, far baccano, confusione |
cagne | fatiche |
cagnèr | letto mal fatto |
cagni (i) | cani |
cagnòt | cagnolino |
càgola | sterco di gallina |
cagón | borioso |
cai (el) | caglio |
caìa (el) | tegnìz tirchio |
caiàn | capelli (Roncone) |
càifa (la) | pipa (Val Rendena) |
caifàr | fumare la pipa (Val Rendena) |
cal (el) | callo |
calamàr (el) | calamaio |
calamari (i) | occhiaie |
calar | diminuire, abbassare |
Calavin | Calavino |
calcada | pigiata |
calcagn (el) | tallone |
calcàra | fornace |
calchera | fornace |
caldéra | caldaia |
Caldonàz | Caldonazzo |
calender (el) | calendario (Ladin) |
Calian | Calliano |
caliàr (el) | calzolaio |
calièr (el) | calzolaio (Alto Garda) |
calìn (el) | fuliggine (Roncone) |
càlize (el) | calice |
calma (la) | innesto (Val di Sole) |
calmèla (la) | tralcio |
calmo (el) | innesto, pollone |
calt (el) | caldo |
caltro (el) | cassettino |
caluzen (el) | fuligine |
calzina (la) | calce idraulica |
calzinàz (el) | calcinaccio |
calzot (el) | calzino |
cambra (la) | graffa |
camerel (el) | liquido dei pozzi neri senza scarico che veniva sparso nei campi a a primavera |
caminar | camminare |
camìsa (la) | camicia |
camise (le) | camicie |
camola (la) | bruco della farina |
camózzi (i) | camosci |
campèr (el) | guardia campestre (Mezzolombardo) |
cana (la) | cappello (Primiero) |
canàgola (la) | arnese per appendere al collo il campanaccio ai buoi |
canaia (en) | canaglia |
canapè (el) | divano |
canaròla (la) | mestolo per la polenta |
cancheni (i) | cardini |
càncher (el) | cancro |
candelér (el) | candeliere |
canderlòti (i) | barattoli |
candola (la) | tazza, caraffa |
cane (le) | canne del canneto |
canederlo (el) | gnocco di pane |
cànef | canapa |
canesèla (la) | passaggio tra due letti o verso il muro |
càneva (la) | cantina |
canìpa (la) | nasone |
canociàl (el) | cannocchiale |
canònega (la) | canonica |
canonzìn (el) | cannolo alla crema o altro |
canòpe (le) | scavo minerario, galleria |
canòpo (el) | minatore |
cantér (el) | travicello |
cantinèla (la) | lista di legno in uso in campo edilizio |
cantón (el) | angolo |
cantonada (na) | prendere un abbaglio |
canzedria (la) | secchio di rame (Val di Fassa) |
canzòn (la) | canzone |
cào (el) | capo, cima, testa |
càora (la) | capra |
caoràr (el) | pastore delle capre |
caore (le) | capre |
caparàrse | accaparrarsi (Val di Sole) |
capèl (el) | cappello |
capèla (la) | cappella, chiesetta |
capelada (na) | una stupidagine |
capelon (el) | fungo, Lepiota procera |
capéta (na) | striscia esplosiva per pistole giocattolo di un tempo |
capìr | capire |
capìral? | capirà? |
capità | arrivato, successo |
capitàr | succedere |
càpol | cappio, nodo scorsoio |
caprìzz (el) | capriccio |
capuss (el) | cavolo |
capussara (la) | gioco infantile del passato |
càr (el) | carro |
carabatole (le) | cianfusaglie |
caràza (la) | fuligine |
carbòn (el) | carbone |
carbonaz (el) | saettone, grosso serpente della famiglia dei Colubridi |
carbonèr (el) | carbonaio, chi vende carbone |
carèga (la) | sedia |
careghìn (el) | sgabello |
caregón (el) | seggiolone per bambini |
carèra (la) | osteria (Val Rendena) |
carèt (el) | carretto |
caretada (na) | un mucchio |
caretàde | grandi quantità |
caretéri (i) | carrettieri |
carezzar | accarezzare |
carga | carico, grande quantità |
cargà | caricato |
cargar | caricare |
cargazion | indigestione |
carlona | lir (gergo Taron) |
carne grevada | dolore ai muscoli da sforzo |
carnevàl (el) | carnevale |
carol (el) | tarlo |
caroladi | tarlati |
carpèle (le) | ramponi da ghiaccio |
càrpen (el) | carpine bianco |
carùzen (el) | fuliggine |
casca | cade |
cascàde | cadute |
cascadèla (la) | cascatella |
cascàr | cadere |
casèl (el) | casello (dove si porta il latte) |
casèr | casaro |
casìn (el) | le case di tolleranza del passato |
casòt (en) (el) | confusione, baracca |
casotèle (le) | casette |
cassà | cancellato |
castagnari mati (i) | ippocastani |
castagnèr (el) | castagno |
Castelfon | Castelfondo (Ladino) |
castigàr | castigare, punire |
catabòia | prigione ( gergoTaron) |
catàr (el) | muco, trovare |
càter | quattro (Val di Sole) (Ladino) |
catìf | cattivo |
catòrdes | quattordici |
catordesc | quattordici (Ladin) |
caure | capre (Mezzolombardo) |
cavà | tolto |
cavàgn (el) | cesto (Val Rendena) |
cavai (i) | cavalli |
cavaléri (i) | bachi da seta |
cavaòci (i) | libellule |
cavar | togliere |
cavarse la sé | dissetarsi |
cavazzìn (el) | cavedano |
cavedàgheri | da Cavedago (Mezzolombardo) |
Caveden | Cavedine |
cavéi o cavèi (i) | capelli |
cavèl (el) | capello |
cavezzaia (la) | stradina erbosa tra le viti, capezzaia |
cavezzal (el) | capezzale |
cavici (i) | chiodi di legno |
cavriòle (le) | caprioli femmina, capriole |
càza (la) | caccia |
càza (la) | mestolo per prendere l’acqua dal |
cazàda, i te l’à cazada | te l’hanno data la botta o altro |
cazador (el) | cacciatore |
cazidrèl (el) | recipiente in rame usato per l’acqua |
cazòla (la) | cazzuola |
cazòt (el) | mestolo |
cazzòt (el) | pugno (dar ‘n cazzòt) |
Ceco Bèpe | Francesco Giuseppe Imperatore |
cèla (la) | pentola |
celét (el) | recipiente per il latte, secchio |
celetot (el) | secchiello |
cenìs (la) | cenere ancora calda |
centrin (el) | pizzo centrotavola |
centura (la) | cintura |
cép | patito in salute |
céra (la) | aspetto (bona cera) |
ceréc (el) | sagrestano |
cérega (la) | chierica |
ceregot (el) | chierichetto |
ceresèr (el) | ciliegio |
Ceriòla (la) | Candelora |
cèsa | va indietro |
césa (la) | chiesa |
cesòta (la) | chiesetta |
cestèl (el) | cesto (Val di Sole) |
cesura (la) | terreno recintato |
cèt | zitto, silenzioso |
cèti | calmi |
cetìna (la) | bigotta |
ché | quelle (Val di Non) |
che l’è | che è |
che manega! | che compagnia! in senso dispregiativo |
Checo | Francesco |
chegàda | cacata (Val di Sole) |
chegar | cacare (Val di Sole) |
chegarèla | paura, dissenteria |
chègola | caccarella |
chei | quelli (Val di Non) |
chèlerina | cameriera (Rabbi) |
chì | qui |
chichera | tazza |
chicia | carrello in legno con due ruote (Val di Fassa) |
chièt | tranquillo |
chindol | regalo alla puerpera |
chinésc | quindici (Ladino) |
chìve | qui |
chiznéra | balia |
chizneràr | cullare, accudire ai neonati |
cì | qui (Val di Non) |
ciàcera | chiacchiera |
ciacerar | chiacchierare |
ciàcere | chiacchiere |
ciacerèl | chiacchierone |
ciache (le) | colpi |
ciacola (la) | chiacchera |
ciacolar | chiacchierare |
ciaf (la) | chiave |
cialuzén (el) | fuliggine (Noneso) |
ciama | chiama |
ciamà | chiamato |
ciamadi | chiamati |
ciamar | chiamare |
ciamàrte | chiamarti |
ciàmeghe pòc! | e ti sembra poco? |
ciamorc (el) | camoscio (Ladin) |
Ciampedèl | Campitello di Fassa (Ladin) |
ciàna | canna (Val di Non) |
cians (i) | (ladino) cani |
ciantava | cantava (Val di Non) |
ciapà | preso |
ciapa (la) | chiappa |
ciapà fòc | incendiato |
ciapài | presi (Riva del Garda) |
ciapàr | prendere, ricevere |
ciapàr co’ i lac | accalappiare (Val di Sole) |
ciapàrse per i cavèi | accapigliarsi (Val di Sole) |
ciapassa | prendesse, prendessi |
cìapelo | prendilo |
ciaperia | prenderei |
ciàpete | prendi |
ciàpeva | prendeva |
ciapìn (el) | pezzuola da cucina |
ciapòt (en) | porcheria |
ciar | chiaro, limpido |
ciara (la) | chiara |
ciara d’òf (la) | albume dell’uovo |
Ciaranei | abitanti di Chiarano Arco Trento |
ciari | chiari |
ciaror (el) | chiarore |
ciasa (la) | casa (Ladin) (Cles) |
ciaspole (le) | racchette da neve |
ciasseva | faceva baccano |
ciata (la) | mano (Mezzolombardo) |
Ciaudés | Caldes |
ciaùsch | con cappelli arruffati |
ciauzòti (i) | calzini (Cles) |
ciavada (la) | imbroglio, fregatura |
ciaval (el) | cavallo (Ladin) (Cles) |
ciavar | estirpare, togliere (Cles) |
ciave (la) | chiave |
cìca (la) | sigaretta |
cicàr | masticare tabacco |
cichét (en) | un bicchierino di grappa |
cìcia (la) | carne per i bambini |
cicìn (en) | un pochino |
cicìo | caldino |
cicìo (el) | caldino |
cicìòl (el) | Cincia mora (parus atra) |
ciciolar | parlare sommessamente |
ciclamìn (el) | ciclamino |
cimento (el) | cemento |
cìmes o zimes (el) | cimice |
cinch | cinque (Ladino) (Val di Sole) |
cincio | ubriaco |
cinghen (el) | zingaro (Val di Sole) |
ciòc (el) | ceppo (Val di Sole) |
ciòca (la) | chioccia |
ciocàr | schioccare, anche lo scottare del sole |
ciochéta (la) | piccolo ceppo (Mezzolombardo) |
ciochìr | covare |
ciòde (le) | le operaie venete che venivano a lavorare a Trento |
ciòdi (i) | chiodi |
ciòdi da la zapa (i) | chiodi usati in passato per gli scarponi |
ciodìn (el) | agarico (fungo) |
ciodo (el) | chiodo |
cióf (el) | ciuffo |
ciolada (na) | buzzerata |
ciolar | imbrogliare |
ciòma (la) | chioma |
ciòpa (de pan) | pane tipico di un tempo |
ciopéta (la) | pane, spaccata |
ciórciole (le) | pigne |
ciòt (el) | agnello (Val di Sole) |
circàr | cercare (Val di Sole) |
cirèla (la) | carrucola |
cirìt (el) | scricciolo |
cirvèl (el) | cervello (Val di Sole) |
cisolar | abbrustolire in superficie |
cìt, en cìt | un poco |
citole (le) | grasso di maiale colato |
ciuca (la) | sbornia |
ciuchetàr | bere vino con smoderatezza |
ciucia | succhia |
ciuciàda for dale strìe | persona molto magra |
ciuciar | succhiare |
ciucio, ciuciòt (el) | succhiotto |
ciùco (el) | ubriaco, e anche il mulo |
ciufàr | acciuffare (Val di Sole) |
ciùtera (la) | borraccia |
civéra (la) | barella (Val di Sole) |
clamar | chiamare (Val di Non) |
clena (la) | crine di cavallo |
clienti a cost (i) | clienti fissi di una trattoria (Dro) |
clòmer (el) | venditore ambulante |
cóa (la) | coda |
coaléva (far) | far perdere l’equilibrio |
coaléva (la) | altalena (Val di Sole) |
coar | covare |
cóbia (la) | coppia |
cobiar | accoppiare |
Cóck (el) | la vecchia piscina natatoria di Trento |
còcol (el) | prediletto |
cocoladi | coccolati |
cocolai | coccolati (Vallagarina) |
cocombrie (le) | ipocondria, forma grave di malinconia |
cocùmer (el) | cetriolo (Val di Sole) |
codega (la) | cotenna |
codeghìn (el) | cotechino |
codogn (el) | mela cotogna |
códoma (la) | cuccuma |
cóe (le) | code |
cóel (el) | riparo in roccia |
coèrc’ (el) | coperchio (Val di Sole) |
coèrci (i) | coperchi di pentole |
coèrcio (el) | coperchio |
coèrt (el) | tetto |
coèrta (la) | coperta |
coertar | ccoprire |
coèrti (i) | tetti |
coèrze | copre |
coèrzer | coprire |
còghi (i) | cuochi |
cògn (el) | cuneo |
cògna | debba |
cognér | dovere, essere costretti |
cognessa | dovessi |
cògno | devo |
cognosser | conoscere |
cognosso | conosco |
cognù | dovuto |
cògo (el) | cuoco |
cogòze (le) | semi delle zucche, bruscolini (Dro) coghi (i) cuochi |
cói | con i |
còi (i) | colli, arativo |
coiòmberi (i) | coglioni |
coion (el) | minchione |
coìr | raccogliere la frutta |
còl (el) | collo |
còl (la) | striscia di terreno coltivato |
còla (la) | colla |
colàr | versare |
colét (el) | colletto |
colìn (el) | filtro |
colobie (le) | acqua del lavaggio delle stoviglie |
colomèle (le) | piantane di legno |
coltrine (le) | tende delle finestre |
comàndola (la) | bandolo (Val di Sole) |
comare (la) | levatrice |
combià (el) | disdetta di contratto rurale |
còmoda (la) | sedia con vaso da notte |
comodàr | accomodare |
còmot (el) | cesso, comodo |
compagn de | al pari di, identico a |
compagnar | accompagnare |
companàdech (el) | companatico |
compare (el) | testimone ad uno sposalizio |
comprador (el) | acquirente |
compràr | comperare |
comprendonio (el) | intelletto |
Comun (el) | municipio (Ladin) |
congìai (i) | brente (Mezzolombardo) |
conomica (la) | cucina economica |
conós | conosce |
contàr | raccontare |
conventìn (el) | travetto in legno |
conzà | condito |
conzada (varda come che la è) | ridotta |
conzal (el) | brenta, bigoncia |
conzàr | condire |
conzàr per le feste | maltrattare |
conzini (i) | carte Jolli a Trisac (gioco gardesano) |
cop (el) | coppo, tegola (Roncone) |
copà | ucciso |
cópa | uccide |
copapiòc’ | barbiere ( gergoTaron) |
copàr | uccidere |
copàr vargùn | ammazzare qualcuno (Roncone) |
copi (i) | tegole a canale |
copìn (el) | nuca |
còr (el) | cuore |
cör (el) | cuore (Val di Non) |
coradèla (la) | fegato |
coram (el) | cuoio |
coramela (la) | cinghia |
cordol (el) | bordo |
corer | correre |
corer drio | rincorrere |
coresìn (el) | cuoricino |
corèst | corso |
corèsti | accorsi |
corét (el) | piccolo coro |
coréza | stringa |
còrf | corvo |
còrf (el) | corvo |
córi | corri |
còri (i) | cuori e anche cori musicali |
córi córi (el) | diarrea |
coridór (el) | corridoio |
coriós (el) | curioso |
córlo (el) | rullo |
cormèla (la) | palo di testa della pergola |
cornal (el) | corniolo |
còrnar | cestaio ambulante (Ladin) |
còrni (i) | le corna |
cornìcio (el) | condotto d’acqua |
cornìs (la) | cornice |
corona (la) | rosario (dir su la corona) |
corpét (el) | giubbotto, camiciola |
córt | corto |
cort (la) | il cortile (Val Rendena) |
còrtel (el) | coltello |
còs (el) | larva del maggiolino |
coscrit (el) | chiamato alla leva militare |
cóser | cucire |
còser | cuocere |
còsi (i) | vermi, bruchi |
còsi e tasi | chi opera alla chetichella |
cosida | cucita |
cosidure (le) | cuciture |
cosìn (el) | cugino |
cosìna (la) | cucina, e anche cugina |
cosinàr | cucinare |
cosìr | cucire |
còso (el) | termine per indicare qualcuno del quale non si sa il nome |
cosp (el) | zoccolo (Val di Sole) |
cospi (i) | zoccoli (Val di Sole) |
cossét (el) | cosciotto |
cossì cossì | ne bene ne male |
cossìn (el) | cuscino |
cossìni | cuscini |
cossìta | così |
cóst | costo, prezzo |
còsta | costola |
còsta de ài | spicchio d’aglio |
costar | valere |
costéra (la) | luogo soleggiato |
cósti (i) | dozzinanti |
costón (el) | rampa |
costós | caro, costoso |
costrutto (senza) | senza nesso |
còta (ciapar na) | innamorarsi |
còtole | gonne |
cotorno (el) | coturnice |
cóva | covata |
cràchesa | di persona o cosa in cattivo stato |
crafen (el) | Krapfen |
craiz (gaver) | avere testa, avere buon senso |
craizera (la) | seggiola da portare come uno zaino per il trasporto di oggetti scomodi come botticelle o altro. Era usata per il rifornimento dei rifugi alpini |
crànteni (i) | mirtillo rosso |
cràpa (la) | testa dura |
crapon (el) | caparbio |
crauti (i) | cavoli in salamoia |
crazzedèi (i) | secchi di rame stagnato (Mezzolombardo) |
crazzidèl (el) | secchio di rame |
creda (la) | creta |
credenza (la) | madia |
créder | credere |
crederé | crederai (Riva del Garda) |
crederè miga | non crederai (Riva del Garda) |
credèst | creduto |
créna (la) | crine |
crèp (el) | fessura, rumore del fulmine |
crepà | morto |
crépa (la) | fessura |
crepàz (el) | crepaccio |
crèpe (le) | fessure |
crèpi (i) | ragadi |
cresemàr | cresimare |
cresse | cresce |
cresson (el) | crescione |
criar , criarghe | sgridare |
crìca (la) | combriccola |
cridar | gridare |
crighel (el) | caraffa della birra (dal tedesco) |
crinòn | capelli ( gergoTaron) |
crivèl (el) | setaccio |
croài | caduti (Vallagarina) |
cróda | cade (Valsugana) |
cròda (la) | roccia, rupe |
crodàdi | caduti |
crodar | cascare |
crodàr gió | cadere (Dro) |
crodaròl (el) | rocciatore |
cròmer (el) | venditore ambulante |
crompar | comperare |
crona (la) | roccia |
cros (la) | croce |
crosara (la) | crocicchio |
crosat (el) | panciotto (Primiero) |
crosnòbol (el) | becchincroce |
crosón | antica moneta |
crouse | croce (Ladin) |
cròz (el) | roccia, rupe |
crozefìs (el) | crocifisso |
cròzzi (i) | rocce |
cruco (el) | tedesco (spreggiativo) |
crùf patòc | completamente crudo |
crup | difterite |
cruzzi (i) | tormento |
cruzziarse | affliggersi |
cuart | quarto (Ladin) |
cùca, el cùca | sbircia |
cuca, noi me cuca | imbroglia, non mi imbrogliano |
cucar | sbirciare |
cucér (el) | cocchiere (Arco) |
cucèri (i) | vetturini, cocchieri da Kutscher |
cucéta (la) | cuccetta, letto |
cuchét (el) | bicchierino di grappa |
cuchi (i) | poco furbi, creduloni |
cucia (la) | cuccia |
cuciar (el) | cucchiaio, accucciare |
cuciarse | accoccolarsi |
cucio (el) | giacilio confortevole |
cuciolòn | seduto a terra |
cuco (el) | cuculo, persona poco furba, credulone |
cucumer (el) | cetriolo, cucumero |
cuer | cuore (Ladin) |
cuèrcio (el) | coperchio |
cugnà (el) | cognato |
cui cò | con la testa (Pinzolo) |
cuint | quinto (Ladin) |
cul (el) | sedere |
cul cò | con la testa (Pinzolo) |
cul e camisa | tutt’uno |
culàta (la) | natica |
culét (el) | culetto dei salami o del pane |
cuna (la) | culla |
cùne (le) | culle |
cunèi i) | conigli |
cunèl (el) | coniglio |
cunéta (la) | canaletta, buca poco profonda |
cunic’ (el) | coniglio |
cunomica (la) | stufa a legna (Val Rendena) |
D | |
da arent | da vicino |
da la sua | a suo favore |
da magro | giorno di astinenza |
da ‘n colp | da infarto |
da ‘nzó | del sud |
dabèn | buono |
daga (che) | che io dia |
dàghe | dagli |
dago | dò, io do |
dai | dei (Val Rendena) |
dalbòn | davvero, veramente |
dàlmedra (la) | zoccolo |
damént (dar) | dar retta |
dan | danno |
danà | dannato |
danezar | danneggiare |
danós | dannoso |
dapertut | dovunque |
daquà | annaffiato |
dar | dare |
dar | picchiare, sbattere |
dar da dir | creare imbarazzo, scocciare |
dar de volta ‘l zervel | impazzire |
dar fòr el temp | di giovenca prossima al parto |
darghe | dargli |
darghe da mént | dar retta |
darlo ‘ndrio | restituirlo |
darsela | gioco tra bambini |
dàsa (la) | rametto di conifera |
dascia | ramo di abete o altre conifere (Ladin) |
dasém | veramente |
davéra | davvero |
davèrge | apre (Mezzolombardo) |
davergissa | aprissero (Mezzolombardo) |
davèrt | aperto |
davèrte | aperte |
davèrze | apre |
davèrzer | aprire |
dé (el) | dito |
de bòto | di colpo |
de calt (el) | minestra |
de ciàut, vergot de ciàut | per il mio nonno Pompeo (Francesco) Arnoldi era la minestra (Val di Non) |
de cosita | di così (Riva del Garda) |
de gusto | con piacere |
de men | in meno |
de mò | solamente |
de nòf | nuovamente |
de onda | affrettarsi |
de pìcol (el) | mignolo |
de pòles (el) | il pollice |
de sbighezon | di traverso |
de scondon | di nascosto |
de strabauz | di contrabbando |
de strafugo | di contrabbando |
de torno | di dosso |
déboi | deboli |
dedàde (le) | ditate |
dedàl (el) | ditale |
dedént | dentro |
dédi (i) | dita |
dedòti (i) | ditini dei bambini |
dedré (el) | dietro |
dedrio | dietro |
dedrio | dietro |
defizil | difficile (Rabbi) |
defòr | fuori |
deghe | dategli |
déi (i) | dita (Dro) |
deliràr | vaneggiare |
delóngo | di lungo |
demanco | di meno |
demèn | meno” |
demò | soltanto |
dén | diamo |
denànda | davanti |
denanzi | davanti |
denòvo | nuovamente |
dént | dentro |
dènt (el) | dente |
déntene | diamoci |
dénter | dentro |
dentéra (la) | dentiera |
dènti de cagn (i) | tarassaco |
dentóltra | di dentro |
denzolar | slacciare |
dèograzia! | finalmente! |
depù | di più |
des-ciodàr | schiodare |
desbrigàr | sbrigare |
desbroiar | dipanare, liberare, risolvere |
descanta, el te descanta | ti sveglia |
descantabauchi | incidente che serve a farti stare attento |
descantàr | smaliziare |
descargar | scaricare |
descoèrta | scoperta |
descoertàr | scoperchiare |
descoèrzer | scoprire |
descolza | scalza |
descolzi | scalzi |
descosì | scucito |
desdot (el) | diciotto (Ladino) |
desdoto (el) | diciotto |
dése (el) | dieci |
desèrt | disabitato |
desesete (el) | diciassette (Ladino) |
desfà | sciolto |
désfa (se) | si scioglie |
desfada | sciolta |
desfantarse | sciogliersi, sparire |
desfàr | sfasciare, disfare |
desfarla | disfarla |
desfarse | sciogliersi |
desferenziar | distinguere |
desfiamàr | disinfiammare |
desgartiar | dipanare, sbrogliare |
desgiazà | sgelato |
desgionfarse | sgonfiarsi |
desgosàr | disotturare |
desgrazià (el) | disgraziato |
desgrazia (la) | disgrazia |
desgrezar | sgrezzare |
desgrezarse | darsi da fare |
desgropà | dipanato |
desiguàl | man mano |
desìna | decina |
desligar | slacciare |
deslighia | slaccia (Mezzolombardo) |
deslìgia | slaccia (Val di Non) |
desmentegà | dimenticato |
desmentegade | dimenticate |
desmentegàr | dimenticare |
desméss | dismesso |
desmissià | sveglio |
desmissiar | svegliare |
desmontar | smontare, scendere |
desnef | diciannove (Ladino) |
desnòve (el) | diciannove |
despacar | disfare un pacco |
desparar | disinparare |
desperà (el) | disperato |
desperà come Anna | miserissimo |
desperàde | disperate |
despèrsia (en) | andare smarrito |
despés | sovente, spesso |
despess | spesso |
despèt (el) | dispetto (Rabbi) |
despetenar | spettinare |
despetolarse | togliersi d’impaccio |
despettoss | dispettoso (Rabbi) |
despiantà | spiantato |
despiasér | rincrescere |
desquertar | togliere la coperta |
desquerti | scoperti (Riva del Garda) |
déss | dieci (Rabbi) |
dessiguál | a mano a mano |
destaca (se) | si stacca |
destacada | staccata |
destacade | staccate |
destacar | staccare |
destender | stendere il bucato |
destendù | steso |
destràni | nostalgia, struggimento |
destrigar | sbrigare |
destrigarse | spicciarsi |
destropar | sturare |
desvegiar | svegliare |
desvià | sviato |
detàli | dettaglio |
deva | dava, porgeva |
dezènte | decente |
dezìmo (el) | decimo |
dezzipà | sfasciato, rovinato |
dezzipàr | distruggere, rovinare |
dì (el) | giorno |
dì da grass (i) | gli ultimi giorni di carnevale |
dì da magro (i) | i primi giorni di Quaresima |
di spös | spesso (Pinzolo) |
di zicur | di certo |
dialèt (el) | dialetto |
diaol | diavolo |
diaolà | diabolico (Rabbi) |
diaolèt | diavoletto (Rabbi) |
diaolini | formicolio alle dita per il freddo |
diesc | dieci (Ladin) |
difalco (el) | deduzione |
difèt (el) | difetto |
difetà | difettoso |
digo | dico |
diluvi (el) | diluvio |
dimagrì | dimagrito |
dimandàr | domadare |
dìme | dimmi |
dindolar | dondolare |
dindoló (el) | uomo buono a nulla |
dinòci (i) | ginocchia |
dinocio (el) | ginocchio |
dìr | dire |
dir de bò e de vaca | dirne di tutti i colori |
dir dré | denigrare |
disdòto | diciotto |
disé | voi dite |
diseme | ditemi |
diset? | la pensi così? |
disglaciar | sgelare (Rabbi) |
disnar (el) | il pranzo, pranzare |
disobedir | disubbidire |
dispet (el) | dispetto |
dispetos | dispettoso |
dispiaseria | spiacerebbe |
dispiazer (el) | dispiacere |
dìt (el) | detto |
dìta (la) | ditta |
divozión (la) | divozione |
dizèmber (el) | dicembre |
do, doi (el) | due |
dobàr | addobbare |
dociàr | adocchiare (Val di Sole) |
dódese (el) | dodici |
dodess | dodici (Val di Sole) |
dodolàr | accarezzare (Val di Sole) |
doér (el) | compito, dovere |
dofènder | difendere (Rabbi) |
doi (el) | due |
dòia (la) | polmonite |
dòie (le) | doglie |
Dolfo | Adolfo |
Dolomites | Dolomiti (Ladin) |
dólz | dolce |
dólzi | dolci |
dòm (el) | duomo |
domam | domani (Arco) |
doman (el) | domani |
domàn de domàn | domani mattina (Val di Non) |
domandàr | domandare |
domenega | domenica |
doménghio, domengjo | domenica (Rabbi) |
domestegàr | addomesticare (Val di Sole) |
domèstegh | domestico (Val di Sole) |
domili (el) | duemila |
dominiche (le) | domeniche (Riva del Garda) |
dòna | donna |
donador (el) | donatore |
dónca | dunque |
dópi (el) | doppio |
dopodisnar (el) | dopo pranzo |
dópra | adopera |
dopràr | usare |
dopreria | adopererei |
dormìa (la) | dormita (Arco) |
dòrmia (la) | indormia |
dormida (la) | dormita |
dosento (el) | duecento |
dòss (el) | dosso |
doudesc | dodici (Ladino) |
dourà | dorato (Rabbi) |
dragùn (el) | drago (Ladino) |
dré | dietro |
dre a dre | man mano |
drént | dentro (Vallagarina) |
dréo | dietro |
dret | davanti (Primiero) |
drézza (la) | treccia dolce tipico trentino |
drezzòte | treccine |
dria | dietro (Val di Non Romeno) |
drìo | dietro |
drìt | diritto |
drita | destra |
droc | truogolo (Val Gardena) |
dropar | adoperare |
dugo | gufo, anche poco furbo |
dur | duro |
dur de recia | mezzo sordo |
duràda | durata |
durar | perdurare |
durasa (la) | tipo di ciliegia |
durèl (el) | ventriglio |
durèla (la) | uva nosiola |
E | |
e la pèpa! | perbacco |
e s-ciao | e basta |
ecidi (‘l) | eccidio, strage |
èco | ecco |
ega (la) | acqua (Ladin) |
éghel | orno, maggiociondolo |
egual | eguale |
Eichberg | Sant’Orsola Terme (Val dei Mocheni) |
el fila | corre veloce |
el pesa | è pesante |
el pléu | piove (Val di Non) |
el sa quel che ‘l se fa | è consapevole |
él, ‘l (pronome) | lui |
éla (pronome) | lei |
eletrizista (l’) | elettricista |
eletrizità (la) | elettricità |
elézer | eleggere |
embachetar | mettere i sostegni alle piantine |
embacucà | intabarrato, trasognato |
embambolà | intronato |
embancàr | accatastare |
embastida | imbastita |
embecada (l’) | suggerire |
embèn | ebbene |
embenedìr | benedire |
embessolarse | balbettare |
embeverarla | abbeverarla |
embezile | imbecille |
embindolar | ingannare, raggirare |
embissolà | bacato |
emboiacar | mettere l’intonaco sul muro grezzo |
embombìr | impregnare d’acqua |
embotida | trapunta, coperta imbottita |
embotiliar | imbottigliare |
embragadura (l’) | messa in sicurezza, anche per l’arrampicata |
embranà | goffo, impacciato |
embrazzar | imbracciare |
embriach | ubriaco |
embriagada | sbornia |
embriaghèla | persona dedita all’alcol |
embriagon (l’) | ubriacone |
embrigar | ingombrare |
embrocar | colpire nel segno |
embròi (l’) | imbroglio |
embroià | imbrogliato, imbarazzato |
embroìar | imbrogliare |
embroión | imbroglione |
embrumà (lè) | è gelato |
embrumada (l’) | brinata |
embusà | nascosto, ostruito |
èmer | misura per liquidi, circa 56 litri |
emmacacà | rincitrullito |
emmaginar | immaginare |
emmagonà | oppresso d’animo |
emmagonar | rimpinzare |
emmaliziar | rendere malizioso, scaltro |
emmas’ciar | unire due pezzi maschio e femmina |
emmatonir | intontire |
emmedesimarse | immedesimarsi |
emmusonarse | imbronciarsi |
empalàdi | diritti come un palo |
emparar | imparare |
empassì | appassito |
empassionà | appassionato, triste |
empasturàrli | mantenerli, dare la pastura |
empàz (l’) | impaccio |
empegnà | impigliato e anche impegnato |
empestar | appestare |
empiantà | piantato |
empienir | riempire |
empitonà | quando si è mangiato troppo |
empizzar | accendere |
empodèrghen | averne colpa |
empontà | puntellato |
empresonàr | imprigionare |
empressa | in fretta |
emprofamàda | profumata |
en | in |
en bot | una volta Val di Non |
en càmbi | in compenso |
en cào | entro, al termine |
en cit | un poco |
en costera | in posto solatio |
en cuciolón | cuccioloni |
en de pù | di più |
en gàida | in grembo |
en gatòn | carponi |
en migol | un poco |
en mòia | il bucato ad ammollire |
en pè | in piedi |
en prèssa | velocemente |
en récia (vegnir) | venire all’orecchio |
en zìma | in cima, alla fine |
enamoràr | innamorare |
enbachetàr | mettere i bastoni ai fagioli o altro |
enbessolarse | balbettare della balbuzie |
enbestiàr | imbestialire |
enbombà | saturo, impregnato di un liquido |
enbotonà | abbottonato |
enbragade | impanate |
enbriàch | ubriaco |
enbriaghi | ubriachi |
enbrocar | azzeccarla, inchiodare |
enbrodegarse | sporcarsi |
enbroià | imbrogliato |
enbroìòn | imbroglione |
enbrumà | con la brina |
enbusàr | nascondere |
encadenada | incatenata |
encagnarse | incepparsi |
encalmar | incalmare |
encànt (l’) | incanto |
encantadi | incantati, affascinati |
encantonà | messo nell’angolo |
encartozàde | accartociate |
encasinarse | mettersi nei guai |
encaviciada | frode, imbroglio |
enciàvar | chiudere a chiave |
enciodà | fermo, bloccato |
enciòstro (l’) | inchiostro (Nago) |
encolà | incollato |
encòla | incolla |
encolar | incollare |
encrosar | incrociare |
encrozirse | incancrenirsi |
encucà | intasato |
encucarse | ingozzarsi |
encucià | accucciato |
encuciarse | piegarsi a terra |
encuciolà | accucciato |
enculada | imbroglio |
encuzen | incudine |
endafaràdi | indaffarati |
endaquar | annaffiare |
end’èl? | dovè? |
endiaolàda | indiavolata |
endìnocià | inginocchiato |
endinociarse | inginocchiarsi |
endinocióm | in ginocchio (Arco) |
endó, endove | dove |
endo? | dove? |
endolzir | addolcire |
endorar | dorare |
endorbìr | accecare |
endormenzà | addormentato |
endormenzàr | addormentare |
endòrmia | anestesia |
endovinàr | indovinare |
endré | indietro |
endrè | di ritorno, indietro |
endrìo | indietro, poco intelligente |
endrizzà | raddrizzato |
endrìzzo | raddrizzo |
endromenzà | addormentato |
endromenzarse | addormentarsi |
endromenzona | dormigliona |
enfagotà | intabarrato |
enfasar | fasciare |
enfià | gonfio |
enfizà | raggrinzito |
enfizzada | a pieghe, raggrinzita |
enfòra | in fuori |
enframèz | in mezzo |
enfrizar | infilzare |
enfumegada | affumicata |
engàrtia | ingarbuglia |
engartiadi | ingarbugliati |
engartiar | aggrovigliare |
engiazzàdi | ghiacciati |
engiazzolon | freddoloso |
enginocìà | inginocchiato |
enginociarse | inginocchiarsi |
engiotida | inghiottita |
engiotìr | inghiottire |
englotir | inghiottire (Val di Non) |
engomitolà | raggomitolato |
engosadi | otturati, dicesi anche di chi ha mangiato troppo |
engosar | otturare |
engranfì | ingranchito |
engranizzàde | sporche di fuliggine |
engrassar | ingrassare |
engremenìde | intirizzite |
engrepà | sporco |
engropà | avvilito |
engropàr | annodare |
engroparlo | annodarlo |
engrugnà | torvo |
engualdì | all’alba |
engualnòt | all’approssimarsi della notte |
enguidar | avvitare |
enluminada | illuminata |
enluminar | illuminare |
enlunà | di cattivo umore |
enmacà | ammaccato |
enmacià | macchiato |
enmagonadi | tristi, rimpinzati di cibo |
enmatonì | stordito |
enmuciadi | ammucchiati |
enmulà | imbronciato |
enmusonà | imbronciato, immusonito |
ennamorar | innamorare |
ennanz | avanti |
ennebià | annebiato |
ennevà | innevato |
ennevar | innevare |
ennugolarse | annuvolarsi |
ennumidis | inumidisce |
ennuvolarse | annuvolarsi |
enpaciocàde | infangate |
enpanà | appannato |
enpassì | appassito |
enpassidi | appassiti |
enpassionada | avvilita |
enpestar | impestare |
enpetolarse | invischiarsi |
enpétrida | con l’indigestione |
enpiantar | piantare |
enpienir | riempire |
enpienù | riempito |
enpiturada | dipinta |
enpiturar | dipingere |
enpizabèghe | provocatore |
enpizada | accesa |
enpìzzà | acceso, ubriaco |
enpizzar | accendere |
enpodérghen | averne colpa |
enpolverar | impolverare |
enpontà | puntellato |
enpontarse | impuntarsi |
enprenderse | coagularsi |
enpresonar | imprigionare |
enprést (d’emprest) | in prestito |
enprométe | promette |
enprovanar | innestare |
enrabià | arrabiato |
enràbiarme | arrabbiarmi |
enrapolà | sgualcito |
enribià | raggrinzito, malmesso (Arco) |
enrizzolàr | arricciare, accartocciare |
enruzenì | arrugginito |
enruzenida | arrugginita |
ensaonar | insaponare |
ensegnàdi | segnati |
ensèma | insieme |
ensemenì | rimbambito, scimunito |
ensevar | ungere con sevo o sego |
ensìn | perfino, fino a che |
ensognàda | assonnata |
ensògni (l’) | sogno |
ensoliada | colpo di sole |
ensoma | insomma |
ensordir | assordire |
ensù | in su |
entaià | intuìto |
entaiarsela | subodorare |
entànt | intanto |
entavanà | arrabbiato |
enté | nella |
entéi | negli |
entél | nel, in |
entènde | intende |
enterzar | alternare |
entesìr | saziare |
entivar | percepire, capire, cogliere nel segno |
entorn | intorno (Val di Non) |
entorno | intorno |
entortoladi | attorcigliati |
entrà | tra, fra |
entrà che… | oltre che… |
entrà el rest | fra le altre cose |
entramèz | in mezzo, frammezzo |
entréch | intero, tonto |
entrega | intera |
entrigà | intricato, imbrogliato |
envedriada (la) | vetrata |
envelenàda | avvelenata |
enventar | inventare |
envèrs | verso (Mezzolombardo) |
envéze, envézi | invece |
enviarvia | avviare |
envis’cià | invischiato |
enviziar | viziare |
enzaldì | ingiallito |
enzì | così (Val di Non) |
enzignarse | arrangiarsi |
enzignér (l’) | ingegnere |
enzispà | arrabbiato |
enzìta | così |
enzó | in giù |
enzochì | assopito, mezzo addormentato |
enzolàr | allacciare |
enzopetàrse | inciampare |
èra | aia |
érente …? | eravamo…? |
ergabuan | arcobaleno (Ladin) |
Erle | ontano |
erpegar | lavorare con l’erpice |
ért | ripido |
érte | ripide |
erzér | inclinare |
esempi | esempio |
esibìr | offrire |
esser | essere |
èsser del gat | essere spacciati |
estro | umore, inventiva |
et-dent | didentro (Rabbi) |
et-nant | dinanzi (Rabbi) |
éva | avevo |
F | |
fabisògn (el) | il necessario |
fabricàr | costruire, fabbricare |
fachìn (el) | facchino |
fada (la) | fata |
fadìga (la) | fatica |
fadigósa | faticosa |
faga (mi) | che io faccia |
fagnagna (el) | fannullone |
fago | faccio |
fago plao | riposo |
fagot (el) | involto |
fai | fa |
faiòti | da Fai (Mezzolombardo) |
falada | sbagliata |
falar | sbagliare |
falc‘ (la) | falce (Ladin) |
falch (el) | falco |
falchét (el) | falco |
falìva | favilla, scintilla (di fuliggine o neve) |
falòpa | bozzolo difettoso, persona buona a nulla |
falz | falce |
falza | falcia |
fam | fame |
famà | affamato |
famàda | affamata |
famadi | affamati |
famài | affamati (soprannome degli abitanti di Strigno) |
faméa (la) | famiglia |
faméi | famiglio |
faméi (el) | servo agricolo |
far | fare |
far calendari | quando si continua a pensare, progettare |
far caro | accarezzare |
far cónt | prevedere |
far fazion | dare una buona resa |
far finta | fingere |
far la bàla | ubriacarsi |
far le feste | festeggiare, anche di un cane che scodinzola |
far le gnape | fare le boccacce |
far nàr | avviare |
far pizegnìn | risparmiare |
far plào | riposare |
far tonda | girare (Mezzolombardo) |
farénte? | lo faremo? |
farghe | fargli |
farghe i pulzi | scandagliare una persona |
farinèl | chenopodio, farinaccio selvatico |
farla stagnar | vendicarsi |
farlèt | strame per riposo mucche |
farme | farmi |
farònte | farò |
farse la rifa | trarre vantaggio o concorrenza (Mezzolombardo) |
fàrsen | farsi |
fasòl | fagiolo |
fastidi (ghè vegnù en) | è svenuto |
fat su | combinato |
fatura (la) | incantesimo |
fatut (el) | faccendiere |
fàuss | falso |
favolènza (na) | dal tedesco Faulenzen, fannulone fazèndo facendo |
fàzil | facile |
fazion (far) | rendere bene |
fazzada | facciata |
fazzòl | fazzoletto |
fé | fate, eseguite |
febràr | febbraio |
febrér | febbraio (Basso Sarca) |
fèĉ | fatti (Val Rendena) |
fede | pecorelle (Val Rendena) |
fegura vaca | canaglia |
fèles | felce |
fèlo | fatelo |
fémel | fatemelo |
fémena (la) | femmina, donna, moglie |
femna (la) | donna (Val di Non) |
femnàcia (la) | donnaccia (Val di Non) |
femnate (le) | femminucce (Val di Non) |
fen | facciamo |
fén (el) | fieno |
fenìr | finire |
fénte? | facciamo? |
fèr | ferro |
féra (la) | fiera |
ferar | mettere i ferri ai buoi o ai cavalli ferari (i) fabbri ferrai |
ferata (la) | ferrovia |
ferèri (i) | fabbri ferrai (Arco) |
ferét (en) | piccolo ferro |
feriàda (la) | inferriata |
ferìda (la) | ferita |
fèrle (le) | stampelle |
ferluz (el) | otturatore del fucile, chiavistello |
fermài (el) | fermaglio |
fermar | arrestare |
ferméli | fermateli |
fersene (le) | morbillo |
Fersental | Valle dei Mocheni |
féssa | facessi |
festìn | intrattenimento |
feune | donne (Val di Non Romeno) |
féva | faceva, facevo |
féve | fatevi |
fever | febbre |
feveron | erpes labiale |
fevrer | febbraio (Riva del Garda) |
fià | fiato, alito |
fiadàr | respirare |
fiamàda | fiammata |
fianch (el) | fianco |
fiàstro | figliastro |
ficàdi | messi dentro in qualche posto |
fich (el) | fico |
fichét (el) | scherzo di cattivo gusto |
ficia | smorfia |
ficón | palo appuntito, cuneo |
fiéta | fetta |
fieterar | dar da mangiare alle bestie |
fìfa (la) | paura |
fifio (el) | paura |
fifolar | fischiettare |
fifón | pauroso |
figà | fegato |
fìga (la) | organo sessuale femminile |
figar | pianta di fico |
fighèr | fico (Arco) |
fighi | fichi (i) |
fighi de caval | lo sterco del cavallo |
figóna (na) | donna sensuale di bell’aspetto |
filàmpol | filaccio |
filàr (el) | filare delle viti |
filipa (la) | organo sessuale femminile |
filò (el) | ritrovo serale |
fim | fino, sottile (Basso Sarca) |
fin | fino, sottile |
finchi (i) | fringuelli |
finferli (i) | funghi gallinacci |
finìa | finita (Riva del Garda) |
finidura | rifinitura |
finir | finire |
fiocàr | nevicare |
fiochesinar | quando inizia a nevicare |
fiòi (i) | figli, ragazzini |
fiòl (el) | figlio |
fiòle (le) | figlie, ragazze |
fior de fìch (el) | fiorone, frutto primaticcio del fico |
fiorét (el) | piccola rinuncia |
fiòz (el) | figlioccio |
fis, tegnir fis | saldo, tenere saldamente |
fis’ciar | fischiare |
fisima (na) | fissazione |
fìt | pigione |
fita (la) | roggia (Arco) |
fitalìn (el) | inquilino |
fitàr, tòr ‘n afit, dar via ‘n afit | affittare |
fizza | piega |
fìzze | pieghe |
fizzòl (en) | plico, matassa |
flama (la) | fiamma (Val di Non) |
flap | sgonfio, fiacco |
fler | attrezzo per battere il frumento (Val di Non) |
flocjàr | nevicare (Val di Non) |
flonco | poco sveglio (Dro) |
fluà | consumato |
fluàr | consumare le scarpe |
fò | fuori (Val Rendena) |
fòc da parolòt | fuoco poco vivace (Dro) |
fòc de Sant’Antòni (el) | herpes zoster |
fòch (el) | fuoco |
fòcol, fòcola | accetta |
fodrada | foderata |
fodrete | federe |
fòdro | fodero |
fogar | rovistare |
fogara (la) | grande fuoco |
foghèra (la) | grande fuoco (Arco) |
fòghi (i) | fuochi |
fogolàr (el) | focolare |
fogolèr (el) | focolare (Riva del Garda) |
fogón (en) | grande fuoco |
fòi (el) | foglio |
fòi (el) | giornale |
fòia (la) | foglia |
foiàm (el) | fogliame |
fòie (le) | foglie |
fola (la) | mangano |
folade (le) | refoli |
fon | faccio (Val di Non) |
fonch (el) | fungo |
fónde | profonde |
fondina | piatto fondo |
fongaròl (el) | cercatore di funghi |
fóngh (el) | fungo |
fónt | fondo, profondo |
fòo | faggio |
fòra o fòr | fuori |
fòravia | al di fuori, altrove |
fòrbes (la) | forbice |
forbesèta (la) | piccola forbice, gioco infantile |
forcolòt (el) | forca a due rebbi |
forèst (en) | forestiero |
forèsta (na) | straniera, forestiera |
formài | formaggio |
formént | frumento |
formentàz | granoturco |
formentón | grano saraceno |
formigar | formicaio |
formìghe | formiche |
formìghe en le man | formicolio alle mani dal freddo |
formigolament | formicolio |
fornas (la) | fornace |
fornasèla | piccola stufetta a legna, quelle rotonde erano chiamate anche “Parigine” |
fornel (el) | fornello, stufa |
fornèr (el) | fornaio |
fornidor (el) | fornitore |
foróltra | fuori |
forsi | forse |
fòrt | forte |
fortàia (la) | frittata |
forzine (le) | forchette |
fòss (el) | fosso |
fóta (far vegnir la fóta) | stizzire |
fòvo (el) | faggio |
fraca (na fraca), fraco (en) | grande quantità |
fracar | pigiare |
fracàss (el) | rumore |
frachel | antica misura, circa 1/3 di litro, circa 1/3 di mossa |
fradèl (el) | fratello |
fradelòt (el) | fratellino |
fraga (la) | fragola |
framèz | in mezzo |
franch | sincero |
Fransia | Francia (Ladin) |
franza | frangia |
franzous | francese (Ladin) |
frasà | preciso |
frassén | frassino |
frata | campetto di collina |
fredaie | ospiti dell’orfanotrofio che accompagnavano i funerali |
fréde | fredde |
fregà | imbrogliato |
fréga (en) | animali in amore |
fregada | buggerata |
fregàr | imbrogliare, sfregare |
fregolòti | intriso di farina per minestre |
frenar | frenare |
frésch | fresco |
freschìn | odore di chiuso, stantio |
frét | freddo |
frigola | briciola (Rabbi) |
frison (el) | uccello frisone |
fritole | frittelle |
frìzér | friggere |
frizza (la) | freccia |
froncòn | ceppo di cespuglio tagliato |
fròta (na) | folla |
fruà | logoro |
fruarse | consumarsi |
frutaròle | rivenditrici di verdura in piazza |
fugàzza (la) | focaccia, dolce tipico trentino |
fulmen (el) | fulmine (Val di Non) |
fulminante (el) | fiammifero |
fumadro (el) | funaio |
fumàr | fumare |
fumegà | affumicato |
fumentar | fare suffumigi |
fumère | tanto fumo |
fùn | fune |
funeral | funerale |
funna | donna, moglie (Storo) |
furès-ĉ | forestieri (Val Rendena) |
furèst | forestiero |
furèst (el) | forestiero |
furnèl a uli | fornello ad olle (Val Rendena) |
fus o fussa | fosse |
fusse | fossi (Riva del Garda) |
fussen | fossimo |
fustàgn | fustagno |
G | |
gà | ha |
gabàn (el) | cappotto, giacca |
gabana (volta gabana) (el) | che cambia partito spesso |
gabanòt (el) | vecchia moneta, dieci soldi austriaci |
gabanòti (i) | bersaglieri tirolesi dell’800 |
gabélòti (i) | dazieri |
gàbia (la) | gabbia |
gàbia, cosa vot chel gàbia | abbia, cosa vuoi che abbia |
gabiòt (el) | bugigattolo |
gàbola (la) | raggiro |
gaburo (el) | furbacchione |
gaéva | avevo (Vallagarina) |
gagia | ghiandaia (Val Rendena) |
gaiard (el) | forte, vigoroso |
gàida | grembo |
gal | gallo |
gal? | ha? |
galà | fecondato (di uovo) |
galèda (la) | antica misura per l’olio, circa 10 litri |
galét (el) | dado con le alette per avvitare a mano |
galéta (la) | bozzolo del baco da seta |
galinàz (el) | tacchino |
galinèla bianca (la) | pernice |
galinòta (la) | coccinella |
galmera (la) | scarpa con suola di legno |
galón (el) | coscia |
gambaròla (la) | sgambetto |
gambinèl (el) | gheppio, falco |
gamèla | gavetta |
ganassa | guancia |
ganf | crampo |
ganzèga | banchetto a fine opera, casa o altro |
ganzo (el) | amante |
garbàr (el) | conciapelli |
garbaria (la) | conceria |
gardelìn (el) | cardellino |
gardéna (la) | cesena |
gardolòti (i) | abitanti di Gardolo |
gardón (el) | cardo rosso |
garòfoi | garofani |
garòfoi (i) | garofani |
garòfol (el) | garofano |
gartióm (el) | arruffamento |
gàt (el) | gatto |
gàt? | hai? |
gatamòrta (el) | fintone |
gatàr | trovare |
gatava, gatarlu | trovare, trovarlo (Pinzolo) |
gàte (le) | solletico |
gatèi (i) | infiorescenze del gattice |
gatèl (el) | gattino |
gatizzole (le) | solletico |
gatón (a) | carponi |
gaùrlo (el) | birbone, macaco |
gavagna (la) | testa |
gavér | avere |
gaver spizza | avere voglia |
gaveré | avrete |
gaveria | avrei |
gaverò | avrò |
gavéta (la) | spago sottile |
gaveva | avevo |
gavizzòl (el) | foruncolo |
gavria (mi) | avrei (io) |
gàz (el) | terreno boschivo |
gazèr (el) | chiasso, disordine |
gazéta (la) | giornale |
gèi che zom | vieni che andiamo (Val di Fiemme) |
gejia | chiesa (Ladin) |
gel (pronuncia ghèl) | va bene? (Auer) |
gelós (el) | geloso |
géra | ghiaia |
géri | ieri |
germòi | germogli |
geróm (el) | ghiaione |
gèsti | comportamenti strani |
geva (el) | aveva |
g’habi | che tu abbia |
gh’è | c’è |
ghe dé | gli date |
ghe zónto | ci rimetto, ma può valere anche come aggiungo |
gheba (la) | nebbia, aspirata dalla sigaretta (men dat na gheba?) |
ghèi? | ci sono? |
ghenga (la) | compagnia di amici |
gh’era (el) | c’era |
gherb | acerbo |
Gherdèina | Gardena (Ladin) |
gh’èrel? | c’era? |
gherp | acerbo (dal tedesco gerp) |
ghèrp , ghèrb | acerbo, acido |
ghèto (el) | baccano |
ghètu | schiamazzi, rumore (Pinzolo) |
ghéva | avevo (Vallagarina) |
ghevèra (la) | fucile |
ghigna (la) | ceffo |
ghirlo | mulinello, turbine d’aria |
ghirlo (el) | turbine, vortice |
ghìva | avevo (Val Rendena) |
g’hò | io ho |
giachéta (la) | giacca |
giandàrmo | gendarme |
giara (la) | ghiaia |
giarolin (el) | ghiaia minuta |
giarón (el) | greto ghiaioso, ghaione |
giaron, geron | ghiaione |
giàsena | mirtillo nero |
giàsena (la) | mirtillo nero |
giasìl (el) | travi di sostegno delle botti |
giat | gatto (Val di Non) |
giavìzzòl (el) | foruncolo |
giàz | ghiaccio |
giàz (la) | il ghiaccio |
giàzon (el) | tutto gelato |
giazzàra (la) | ghiacciaia |
giazzòl (el) | ghiacciolo |
gigiade (le) | cose futili, stupidagini |
ginasi (el) | ginnasio |
ginòĉ nuč | ginocchia nude (Pinzolo) |
ginòci (i) | ginocchia |
ginòcio (el) | ginocchio |
ginoción | in ginocchio |
giobàs | dabasso (Mezzolombardo) |
giöc | giochi (Pinzolo) |
giochì | quaggiù |
gioèl | tutolo, torsolo del granoturco (Dro) |
gioèl (el) | tutolo della pannocchia di granoturco (Arco) |
Giòf | Giovo |
gióf (el) | giogo dei buoi |
giòm | gomitolo |
giòm (el) | gomitolo |
giométi (i) | gomitolini |
giòmi (i) | gomitoli |
gionfont | dentro in fondo |
girament (el) | capogiro |
giré | girate |
gires | giri (Mezzolombardo) |
girét (el) | passeggiatina |
giuga | gioca (Mezzolombardo) |
giugavem | giocavamo (Mezzolombardo) |
giustalvèrs | esattamente |
giustar | riparare, aggiustare |
giùteme | aiutatemi (Vallagarina) |
glesia | chiesa (Val di Non) |
glésia (la) | chiesa (Val di Non) |
gnàfete | ti mangio (si dice ai bambini |
gnagnera (la) | svogliatezza, indisposizione fisica |
gnamò | non ancora |
gnampo (el) | gonzo, sciocco |
gnànca | neanche |
gnàpa (la) | bocca |
gnape (‘l fà le) | sbadiglia |
gnaro (el) | ignorante |
gnéch | molle |
gnènt | niente |
gnòca (la) | una bella ragazza, sesso femminile |
gnòch (el) | gnocco |
gnuch | testardo, cocciuto |
gò | ho |
gobo (el va via gobo) | gobbo, cammina piegato |
gòder | godere |
goduria (la) | divertimento |
goernar | dar da mangiare agli animali domestici |
goèrno (el) | governo |
gombét (el) | gomito |
gòmit | vomito |
gomitàr | vomitare |
gòs | gozzo |
gòsa | avida, ingorda |
gosàr | gridare |
gosòn | avido, egoista |
gosóni | avidi |
góta (na) | niente |
góver | in dialetto di Arco, raccogliere l’oliva |
góz | goccio |
góze | gocce |
gozim | un goccio |
gózza | goccia |
gradèla | graticola |
gramàz | poveraccio |
grami (pori grami) | poveretti |
gramolà (el) | tipo di pane |
gramola (la) | tramoggia |
grand | grande |
granèle | i semi della zucca |
granf | crampo |
graniz | fuligine della pentola o dei camini |
grant | grande |
grànteni | mirtillo rosso |
grass (el) | grasso |
grassa | letame |
grassina (la) | carne di maiale tritata per i salumi |
gratàr | grattare |
grataròla | grattugia |
gratola (la) | raganella |
grava (la) | terreno incolto, sassoso |
gréf | pesante |
greghe | raganelle del Venerdì Santo |
grégi | greggi, ruvidi |
grembiàl, grumiàl (el) | grembiule |
grembialet (el) | grembiulino |
grembialòn (el) | grembiulone |
grènz | combriccola |
grép, lòppa | sudiciume |
grésta (la) | cresta |
grestèl (el) | dal tedesco Gröstel pietanza di carne e patate |
grignàda | risata (Val di Non) |
grignar | ridere (Val di Non) |
grignarola | ridarella |
grii | grilli |
Grijons | Grigioni (Ladin) |
gril | ghiro |
gris | grigio |
grìsa | grigia |
gròla | corvo |
grombial | grembiule |
gróp | nodo, difterite, anche l’attacco multiplo avvitato al posto delle lampadine per il ferro da stiro |
gropèl (el) | qualità di uva un tempo diffusa in Val di Non |
grópi | suonata da morto delle campane (Val di Non) |
gròss | grosso |
gròssa (la) | dodici dozzine |
groste (le) | croste |
grostoi (i) | dolci tradizionali trentini |
grugnar | grugnire |
grumiài (i) | grembiuli (Primiero) |
grup | in passato difterite |
grùsa | scocciatore |
grusa (la) | crosta da ferita |
guadàgn (el) | ricavo |
gualìva | livellata |
gualivi | lisci, piani |
guantiera (la) | vassoio |
guarnìr | addobbare |
guàzo (el) | padrino di battesimo (Ala) |
gudaz (el) | padrino di battesimo o cresima |
gudaza (la) | madrina |
guida (la) | vite |
guindol (el) | arcolaio |
guldon (el) | preservativo, profilattico |
guséle (le) | aghi, spilloni (Primiero) |
guzzar | l’accoppiamento maschio- femmina |
H | |
Harpf | sostegno per seccare i covoni (Tirolo) |
I | |
i à | hanno |
i era fèč | erano fatti (Val Rendena) |
i mé (varda) | mi (guardano) |
i minava | conducevano (Val Rendena) |
i ò trovadi | gli ho trovati |
i óva | avevano (Roncone) |
i pù tanti | i più |
i se basa | si baciano |
i se bìna | si radunano |
i se làsa | si lasciano |
i vègn | vengono |
iat | gatto (Ladin) |
iégher (el) | cacciatore, dal tedesco Jäger |
impoderghen | essere responsabile |
in maniera disordinata “scarpada (la)” | “scarpata” |
inànz | avanti |
incontrari | all’opposto |
indize (l’) | indice |
indormia | anestesia |
ingan | inganno |
inmaginar | immaginare |
insògni (l’) | sogno |
intrada | entrata, guadagno |
intrade | il raccolto |
inzèndi | incendio |
ìo | lì (Cles) |
ios | mammamia (Val di Non) |
is’cia | isola, brughiera |
istà | estate |
istéss | uguale |
iùgero (el) | misura di terreno, 57.55 ari |
J | |
jamba | gamba (val di Non) |
jouf | passo (Ladin) |
K | |
Kreiser | guardia campestre (Tirolo) |
L | |
‘l la ‘mbròca | l’azzecca |
la domàn | la mattina (Val di Non) |
la gà | ha |
La monega | teneva lontane le lenzuola dal braciere che si infilava a letto per prepararlo caldo |
la nèta | pulisce |
la ventàla | il ventaglio |
lach (el) | lago |
ladàm (el) | letame (Val Rendena) |
ladra (la) | tubo di gomma per succhiare il vino dalla botte |
lagàr | lasciare (Val di Non) |
l’altreri | l’altro ieri |
lambicada | distillata |
lambicar | fare vita grama, distillare la grappa lampedina lampadina (Riva del Garda) |
lambìch (el) | alambicco |
laóra | lavora |
laoràr lavorare “làori” | “labbra” |
laóri | lavori |
laóri (pòri) | poveretti |
laóro | lavoro |
làoro (el) | labbro |
làras | larice (Val Rendena) |
larch | largo |
Lardèr | Lardaro |
làresi | larici |
lasàr | lasciare |
lass | canalone (Tirolo) |
lassa | lascia |
lassà | lasciato |
lassàr | lasciare |
lasséme | lasciatemi |
làssete | lasciati |
lastico elastico lat latte “lata”, “pertica, usata un tempo per legare il fieno sui carri | dal tedesco Latthen” |
latrina (la) | pozzo nero laorentón gran lavoratore |
lavàda | lavata |
lavador | lavatoio |
lavaman (el) | catinella per lavarsi le mani |
lavandin | lavandino, acquaio |
lavàr | lavare |
lavöz | pentola di bronzo, da usare come scaldino |
lavri | labbra (Riva del Garda) |
Lavròu | Lavarone (Cimbro) |
laz | laccio |
lazarón, lazerón (el) | lazzarone |
lazó | laggiu |
l’è lostes | fa niente |
le só ròbe | le mestruazioni |
lèa | limo |
lecàda | leccata |
lecàr | leccare |
lecàr zo | adulare |
lechét (el) | vizio |
ledrar | rincalzare con la terra il granoturco o le patate (Val di Non) |
légn | legno |
legnada (na) | bastonata |
lèla | flemma, svogliatezza |
lementari (le) | elementari (Riva del Garda) |
lemòsina (la) | elemosina |
l’empiza | accende |
l’engana | inganna |
léngua (la) | lingua |
lenguàza (la) | linguaccia |
lènt | lento |
lesna (la) | lesina |
less | lessato |
lessàr | lessare |
l’èt ? | ce l’hai? (Riva del Garda) |
lèt (el) | letto |
lèta | letta |
letéra (la) | letime delle gabbie dei conigli letra (la) lettera |
léva | alzati |
levà (el) | lievito |
levàda (la) | lievitazione |
levàr | alzarsi dal letto, lievitare, togliere |
level su | alzalo |
léver (el) | lepre |
levigàr | levigare |
levo | alzo, mi alzo |
levri (i) | lepri |
lezènda (la) | leggenda |
lezér | leggero |
lézer | leggere |
lezidóri (i) | lettori |
lezion (la) | lezione |
lezù | acculturato |
lezuda | letta |
liber (el) | libro (Val di Non) |
liberàr | liberare |
liberève | liberatevi |
librét (el) | libretto |
ligà | legato |
lìga | lega |
ligabósch (el) | luppolo |
ligadùra (la) | legatura |
ligàm | legame |
ligar | legare |
ligéra | leggera (Mezzolombardo) |
ligórd | ramarro |
limà | limato |
limadùra | limatura |
limòsina | elemosina |
limozi (i) | lumache (Cles) |
lin | lino |
lingéra, l’è ‘n | lingéra un poco di buono |
linzòi | lenzuola |
linzòl | lenzuolo |
lipa (la) | antico gioco dei bambini |
lìs | liscio, consumato |
lissia | bucato |
lissiara | lavanderia |
lissivàz | lisciva, acqua per fare il bucato |
listéss | uguale |
litéra | testata del letto |
lìve | lì, la |
livèl | cosa o persona noiosa che da impaccio |
livelàr | livellare |
livera | leva |
lizér | leggero |
lizéra | leggera |
lòca | fango |
lòchei | la buccia risultante dalla battitura del frumento (Drena) |
lòcia | pantano (Val di Non) |
lóf | lupo, mangione |
lófer | persona di poco conto |
lòfio | debole, debilitato |
lòi (el) | loglio |
lòlo (el) | giocattolo per bambini |
lónch | lungo |
longa | lunga |
lontam | lontano (Arco) |
lontan | lontano |
Lopiòt | abitante di Loppio |
lóra | imbuto, vortice nell’acqua |
lorèl (el) | imbuto |
lori | loro |
loscàr | nascondere (gergo Taron) |
lòt | misura del tabacco da presa (Drena), 30° di libbra |
lovi (i) | lupi |
lòzza (la) | palude |
lu | lui |
ludro | canaglia, sporco, avaro |
Lufàm | Linfano |
luganega, lugiangia, mortandela | lucanica |
lugherini | lucherini |
lùi | luglio |
lum | luce |
lumaghe | lumache |
lumate | lumini (Mezzolombardo) |
lumàz | lumaca |
lumazzi | lumache |
luméte | lucciole |
lumete d’agost | stelle cadenti |
lumini | piccole luci, candeline |
luna (batter la luna) | essere immusoniti |
lunari | calendario (Mezzolombardo) |
Lunastech | lunatico |
luni | lunedì |
lupia | fame |
lusaròle | illusioni |
lusènta | lucente |
luser | luccicare |
lusor | chiarore |
lusori | luccicori |
lùster | lucido |
lústra | lucida |
lustràdi | lucidati |
lustrar | lucidare |
lústre | lucide |
lustrini | cose luccicanti e spesso fasulle |
lústro | lucido |
luz | luccio |
luzia | fame da lupo |
Lùzia | Lucia |
M | |
macà | pressato, compattato |
macaco (el) | sciocco |
macanìpola o macanìcola (la) | maniglia girevole freno dei carri agricoli manovella |
mace (le) | macchie |
macéta (la) | macchiolina |
macia (la) | macchia |
madòca, madòsca | esclamazione bonaria, interiezione eufemistica |
madòna (la) | suocera |
madrégna (la) | matrigna |
madrèla (la) | rondella |
madùr | maturo |
maduranza | piccolo ascesso |
magagna | malanno, malattia |
màgher | magro |
magnade | mangiate, scorpacciate, consunte |
magnadora | mangiatoia |
magnar (el) | mangiare |
magnari (i) | cibarie |
magnòn (el) | mangione |
mago (el) | poco furbo |
magón, go el magon (el) | stomaco, afflizione, dispiacere |
magro ‘npicà | molto magro |
mài (el) | maglio |
maia (la) | maglia |
mal (el) | male |
malà (l) | ammalato |
malada (la) | ammalata |
maladòt (el) | malaticcio |
malamént | malamente |
malament, fat malament | fatto male |
malarlevà | maleducato |
malàrse | ammalarsi |
malcadut (el) | epilessia |
malcòmod | scomodo |
malegnazo | maledetto in senso bonario |
malfidènt | diffidente |
malgar (el) | gestore della malga |
malghèr (el) | gestore della malga (Arco) |
malmadur | acerbo |
malmostos | antipatico (Dro) |
malpentì | pentito |
malsaorìda | scontenta |
malusar | abituare male |
malvist | visto di mal occhio |
mamoléte | viole mammole |
man o mam (Arco) (la) | mano |
manaman | frattanto |
manara (la) | ascia |
manaròt (el) | accetta |
manco | nemmeno se …. |
mandàr | mandare |
mandar zó | inghiottire |
màndola | confetto |
mandorlàr | mandorlo |
mandrón (el) | ricovero per il bestiame |
mànech (el) | manico |
mànega (la) | manica, accozzaglia |
maneghe a sbofa (le) | maniche a sbuffo |
manèla (la) | piccola matassa |
manènt (el) | colono, mezzadro |
manèsch | manesco |
manèstra | minestra |
manéza (la) | manicotto scaldamani |
manezàr | maneggiare |
manezin | polsino |
manezza | manicotto di pelliccia |
mànghén | argano |
manicomi | manicomio |
manipol (el) | tovagliolo |
manoàl, manovàl | manovale |
manòte | manine |
manovèla | manovella |
mansèti (i) | polsini delle camicie |
mansìón (la) | mansione, incarico |
mantegnir | mantenere |
mantèla | mantella |
màntes | mantice |
mantin | tovagliolo |
manz | manzo |
marangon | falegname, carpentiere |
marangòna | ascia per squadrare tronchi (Cembra) |
maravéia (na) | una meraviglia |
marce | marcite (Mezzolombardo) |
marchése | mestruo |
marciapè | marciapiedi |
mare | madre |
marèi | panocchie sfogliate di granoturco |
maréna | pranzo (Ladin) |
marenda (la) | merenda |
margaragni | melograni |
marì | marito |
maria òrba | gioco infantile, mosca ceca |
maridà, maridada | sposato e sposata |
marlòss (el) | lucchetto |
maròch (el) | grosso ciottolo, masso |
maròchi (i) | pietre |
maródegh | malandato in salute |
marògne (le) | terreno incolto e scomodo |
maronada (na) | un errore grossolano |
marót | malato |
Marseya | Marsiglia (Ladin) |
martèl | martello |
màrti | martedì |
marùgola | cavalletta |
marz | marcio |
marz | mese di marzo |
marze | marce |
marzìr | marcire |
marzum | marciume |
marzumèra | cosa marcita |
mas (el) | podere con casa colonica |
masadori | coloni |
mas’cio | maschio |
maseghèra | catarro |
masera | macera |
masnàdi | macinati |
masnìn | macinino |
mason (nar a mason) | andare a letto |
massa | troppo |
massì | ma via |
mastegar | masticare |
mastegàva | masticava |
mastèla | recipiente per il bucato |
mat | pazzo |
màt come na bèna | matto da legare |
matèi | ragazzi (Pinzolo) |
matèl | giovanotto |
matèle | ragazze |
matelòt | ragazzo |
matelòti | ragazzini |
matèria | pus |
matérie | giochi dei bambini |
matez | idea balorda, stramberia |
Matìo Cóp (ai tempi de) | in antico |
matùrlo | strambo, allegrone |
mazacaffè | il grappino dopo il pasto |
mazz (el) | mazzo |
mazzà | ucciso |
mazzacagni | accalappiacani |
mazzàr | uccidere |
mazzèi | macelli |
mazzòcola | nappa |
mazzòt | mazzuolo |
‘mbalà | ubriaco |
‘mbalinà | impallinato |
‘mbriaghèla | spesso alticcio |
‘mbüsà | ingorgato (Val Rendena) |
mè | mio |
mé (ricordo) | mi (ricordo) |
me dòna (la) | mia moglie |
me madòna | mia suocera |
me méto a una | mi preparo (Dro) |
me prèm | mi importa |
me ven le sbave | mi fa gola |
meàr | migliaio |
meàri | migliaia |
méda | mucchio |
medaia | medaglia |
médech | artemisia, assenzio |
medemaìstro | artemisia, assenzio |
medigo che… | penso che… |
medión | mensola |
medizina | farmaco, medicina |
méi | miglio |
mèi | mie |
mèio | meglio |
mél | miele |
menàr | condurre |
mendàr | rammendare |
menèstra | minestra |
menèstro | cazzuolo |
méngio | pigro, lento (Dro) |
menùdola | convolvolo |
mercà | mercato |
mèrcol | mercoledì |
merdagata | frutto del viburno |
merler | gioco da tavolo (Tria) |
mes (el) | mese |
més fòra | esposto |
més via | riposto |
mésa de sbighezóm | messa di traverso |
mesada (la) | paga mensile |
mesura | misura |
méter | mettere |
meter all’incant | mettere all’asta |
meterìa | metterei |
méterse | mettersi |
metuda | rimessa, fase di azione |
mèz | metà |
mezan (el) | medio |
mezarìa | mezzaria |
mèzdì | mezzogiorno |
mezevelade | borghesucci |
Mezlombàrt | Mezzolombardo |
mèzz | mezzo |
mì | io |
miari | migliaia |
michéta | panino rotondeggiante |
mìga | niente, per niente |
migenim | pochino |
mignògnole | moine |
migol | poco, una briciola |
migola | bricciola |
migole | bricciole |
mili | mille |
mìn | micio per i bambini |
minàr | minare |
minèl | recipiente per misurare farina, 1/4 di moggio, 1.32 litri |
minèla (la) | piccola cesta |
minestròn | minestrone |
Minico | Domenico |
miòla | midollo del pane |
mis-mas | confusione di cose |
miserion | poltrone |
misiòt (el) | miscuglio |
misser | suocero |
missià | mescolato |
mìssia | mescola |
missiai | mescolati (Vallagarina) |
missiar | mescolare |
missiéva | mescolavano |
missiòt | miscuglio |
mistér | mestiere, lavoro |
misteròti (i) | piccoli lavori |
mìz màz | pantano, acquitrino (Dro) |
miz patòc | fradicio |
mizz | fradicio, anche frutto maturo |
mocàrsela | scappare, fuggire |
móchela | smettila |
mòchen | della val dei Mocheni |
mociati | moccoli (Mezzolombardo) |
mòcol | bestemmia, muco del naso |
mòi | umido, molle |
mòia | pozza d’acqua a lato del torrente (Val di Non) |
mòia | molla del focolare |
mòia (la) | ferro per togliere i cerchi dei fornelli |
moìer | moglie |
moiète | mollette |
mòl | molle, floscio |
mòla (zo) | lascia cadere, cala |
molàdi | allentati |
molàr | lasciare, abbandonare, affilare |
molarse | lasciarsi andare |
molche (le) | residuo della buccia dell’oliva dopo la spremitura |
mòle | tenere |
molèch | molliccio |
molesìn | morbido |
moléta | arrotino |
molìm (el) | mulino (Arco) |
molìn (el) | mulino |
molinari | mugnai |
molinèr | mugnaio (Arco) |
molinèri | mugnai (Arco) |
momént | momento, attimo |
mòmola | borbotta, mastica |
momolàr | masticare, biascicare |
mona | poco furbo, organo sessuale femminile monada sciocchezza |
monade | sciocchezze |
monàzo | imbecille |
mondadi | spellati |
mondàr | sbucciare |
mondoi | castagne lessate e sbucciate |
monéa (la) | moneta (Arco) |
monéc | sagrestano, monaco |
monéda | moneta, spiccioli |
mònega | suora, scaldaletto |
montura (la) | uniforme, divisa |
mónzer | mungere |
monzidùra | mungitura |
monzù | munto |
mör | muro (Val Rendena) |
móra (la) | gioco della morra |
mòra (la) | ragazza con i capelli scuri |
moràr | gelso |
mòrbi | umido |
mòrbid | morbido |
morbìn | stato di eccitazione, anche sessuale |
mòrder | mordere |
mordón | morso |
morduda | morsicatura |
mòre | brune, nere |
mòre | muore |
morèl | livido, paonazzo |
morèr | gelso |
moriria | morrei |
mòro | muoio |
morona | catena (Ladin) |
morós (el) | fidanzato |
morosa (la) | fidanzata |
morsét | morsetto |
mortasìn | prete (Val Rendena) |
mortuori | compagnia poco allegra |
mòsa | minestra di farina e latte |
mosegar | rosicchiare |
mosegòt | torsolo |
mosne | mucchi di sassi recuperati nei campi |
mòssa | vecchia misura per liquidi austriaca pari a l. 1.41 |
mossar | mostrare (Mezzolombardo) |
most | mosto |
mostador | attrezzo per pigiare l’uva |
mostro | briccone |
mòta | grande quantità |
mòver | muovere |
movlìna | rododendro |
‘mpacecàe | sporche (Arco) |
‘mpaiar | impagliare |
‘mpalidir | impallidire |
‘mpassis | appascise |
‘mpegn | briga, impegno |
‘mpegnà | impigliato, impegnato nel lavoro |
‘mpiantarse | piantarsi |
‘mpiàr | accendere |
‘mpienir | riempire |
‘mpietosir | impietosire |
‘mpiturà | dipinto |
‘mpiturade | dipinte |
‘mpizà | acceso |
‘mpizzar | accendere |
‘mpostór | falso, menzognero (Riva del Garda) |
‘mprèsa | in fretta (Pinzolo) |
‘mprovisada | improvvisata |
mùc, mucio (el) | mucchio |
mucéti | piccoli mucchi |
mùda | muta |
mudànde | mutande |
mudàr | cambiare |
mugnóm (el) | riva del fiume (Arco) |
mùr (el) | muro |
murador, murar (el) | muratore |
muradùra | muratura |
muràia | muraglia |
muràr | murare |
muredèl | muretto |
murét | muretto |
mùs | faccia, muso |
mùs (far el) | fare la faccia arrabbiata |
musaròla | museruola |
mùs’cio (el) | muschio |
muscoloss | muscoloso |
musina | salvadanaio |
musona (la) | che fa il broncio |
‘musonir | fare lo scontroso |
muszi | muschi (Val di Non) |
mut | muto |
N | |
‘n (‘n pòpo) | un |
n’ (n’anadra) | un |
‘n amen | un attimo |
‘n banda | a lato |
na | una |
nà | andato |
na lùm | una lampada (Val di Non) |
na mòta | tanto, tante |
na ós | una voce (Val di Non Romeno) |
na scianta | un poco |
na sfilza de fìghi | una collana di fichi come venivano confezionati un tempo |
na tesa de fret | aver avuto tanto freddo |
na vòlta | un tempo |
Nach | Nago Torbole |
nàda | andata |
Nadàl | Natale |
nadi | andati |
Naghés | abitante di Nago |
nài | andati (Vallagarina) |
Naldém | Aldeno |
‘namorà | innamorato |
nando | andando |
nàndoghe | andandoci |
Nane | diminutivo di Giovanni |
nanzi | prima |
nar | andare |
nar a patào | andare in rovina (Arco) |
nar a provéder | andare a fare la spesa |
nar de mal | guastarsi |
nàr dent | entrare |
nar en crauti | andare a star male |
nar fòr de testa | impazzire |
nar per sóra | traboccare |
narà | andrà |
naràla? | andrà? |
naràle? | andranno |
naranz (el) | arancia |
naré | andrete |
narghe | andarci |
narghe a dòs | investire con un mezzo |
narìa | andrei |
narìa (el) | andrebbe |
narò | andrò |
nas | naso |
nas levà | permaloso |
nascòrzerse | accòrgersi |
nàse | nasce |
nasèle (le) | narici |
nassén | nasciamo |
nàuter bot | un’altra volta (Val di Non) |
navetèri | di Nave San Ròcco (Mezzolombardo) |
‘nbriac | ubriaco |
‘nbrocada | azzeccata |
‘ncagnà | inceppato |
‘ncagnada | inceppata |
‘ncalmar | innestare |
‘ncantà | incantato |
‘ncastràr | incastrare |
‘ncavalàr | accavallare |
‘nciavadi | chiusi a chiave |
‘ncolàe | incollate (Arco) |
‘ncordàr | accordare |
‘ncuciada | rannichiata |
‘ncuciarme | mettermi a cuccioloni |
‘ncuciarse | accucciarsi |
‘ndaquà | irrigato |
‘ndaquar | irrigare |
‘ndel | nel |
‘ndinocià | inginocchiato |
‘ndó | dove |
‘ndolzir | addolcire |
‘ndovinèl | indovinello |
‘ndrio | indietro |
‘ndrizzàr | raddrizzare |
‘ndroménz | addormentato |
‘ndromenzon | dormiglione |
né | andate |
né (piase) | ci piace |
ne veign | ci viene (Riva del Garda) |
nef | nove (Ladin) |
néf (la) | neve |
negà | bagnato fradicio |
negade | annegate |
negarse | annegarsi |
nem de bala | andiamo immediatamente |
nemich | nemico (Ladin) |
nèmoi (i) | piccole susine rotonde |
nén | andiamo |
neó (el) | nipote |
néo (la) | neve (Val di Non) |
néo? | andate? (Val di Non) |
neoda, nezza (la) | nipote |
neodàt (el) | nipotino |
nèrf (el) | nervo |
nessa (se) | andassi, se andassi |
nessì? | non è vero? |
nessun | nessuno |
net | pulito |
nèta | pulita |
netàda | ripulita |
netar | pulire |
nèti | puliti |
neva, nevo | andavo |
nevegada | nevicata |
nevegherà | nevicherà |
névo, néva andavo “nevó, nevodo” | “nipote maschio” |
nez (so) | nipote (suo nipote) |
nèza (la) | nipote femmina |
’nfiapà | afflosciato (Valsugana) |
‘nfizar | infilzare |
‘nfumegade | affumicate |
‘nfumegadi | affumicati |
‘ngabolàr | imbrogliare (Val Rendena) |
‘ngartià | ingarbugliato |
‘ngiazadi | gelati |
‘ngiotì | inghiottito |
‘ngòrd | ingordo |
‘ngosà | otturato |
‘ngót | niente (Val di Non) |
‘ngremenì | raggelato |
nida | siero del burro (Ladin) |
nideù? | venite? (Cles) |
nìf | nido |
nigügn | nessuno (Pinzolo) |
ninada | cullata |
ninae | cullate (Vallagarina) |
ninar | cullare |
ninzòle (le) | nocciole (Nago) |
ninzolèr (el) | nocciolo |
nìo | nido (Mezzolombardo) |
nissun, nissum | nessuno |
nìvi | nidi |
‘nluminada | illuminata |
‘nmucià | ammucchiato |
‘nmufìr | ammuffire |
‘nmulà | imbronciato |
‘nnebiada | annebbiata, con la nebbia |
nó | non |
no ghè bale che tegna | non ci sono scuse |
no sé pòl | non si può |
noar | nuotare (Vallagarina) |
nodàr | nuotare |
nòf | nuovo |
nöf | nuovi (Pinzolo) |
nogàra | noce pianta |
nogara (la) | noce albero |
nòl (el) | noleggio |
nól già | non ha (Val di Non) |
nomiga | non (Mezzolombardo) |
nònes (el) | abitante della Val di Non e il suo dialetto |
nònesi | abitanti della Val di Non |
nòno | nonno |
nòra (la) | nipote |
nos | noce |
nòs | nostro |
Nos (el) | il fiume Noce |
noselàr | nocciolo |
noselari | noccioli |
nosèle | nocciole |
noselèri | nocciòli (Arco) |
noséta | malleolo |
noséte | malleoli |
nosiòi | cicerbita; erba commestibile cruda |
nòss | nostro |
nòssa | nostra |
nòssi | nostri |
nòt | notte |
nòva | nuova |
nòve | nuove |
nozelìm (el) | noleggiatore di carrozze (Arco) |
‘npanadi | appannati |
‘npassì | appassito |
‘npilàr | accatastare |
‘npizzada | accesa |
‘nrabià | arrabiato |
‘nrabiar | arrabbiare |
‘nrabiarse | arrabiarsi |
‘nrizolàr | sgualcire, aggrovigliare |
‘nrudolà | arrotolato |
‘nsabiar | insabbiare |
‘nsaonàr | insaponare |
‘nscatolàr | inscatolare |
‘nsegnàr | insegnare |
‘nsèma | insieme |
‘nsemenì, ‘nsemenidi | rimbambito rimbambiti |
‘nsemeniso | rincretinisco |
‘nsister | insistere |
‘nsogni | sogno |
‘ntala | nella (Pinzolo) |
‘nteligènt | intelligente |
‘ntendidor | intenditore |
‘nteressà | interessato, avido |
‘nterogàr | interrogare |
‘ntoci | in pezzi (Val di Non) |
‘ntorn | intorno |
‘ntrà | fra |
‘ntratant | nel frattempo |
‘ntréch | intero, stupido |
‘ntréga | intiera |
nüaftri | noi altri (Pinzolo) |
nudizz | nudo |
nugol | nuvoloso |
nùgola | nuvola |
nugole | nuvole |
nugolèra | nuvolaglia |
nugoloni | nuvoloni |
nut | nudo |
‘nverenàr | avvelenare |
‘nviarse | avviarsi |
‘nvidàr | invitare |
‘nzignarse | arrangiarsi |
‘nzispada | arrabbiata |
‘nzopetàrse | inciampare |
‘nzùn | nessuno |
O | |
o de rif o de raf | in qualche modo |
obediente | obbediente |
obedir | obbedire |
òbit | funerale |
òbligh | obbligo |
ocasion | occasione |
ochéta (n’) | sciocchina |
òci | occhi |
oci seradi | alla ceca |
ociàda | occhiata |
ociai | occhiali |
ocialàro | ottico |
ociàr | adocchiare |
ociàre (le) | occhiaie |
ocìeti | occhietti |
òcio | occhio, attenzione |
ocorer | occorrere |
òdi | odio |
odiòss | che si fa odiare |
odor | odore |
òf | uovo |
ofért | offerto |
ofizi | cerimonia funebre |
ofizial (l’) | ufficiale, graduato |
ofrìr | offrire |
öfti | curve (Pinzolo) |
ogniqualtràt | di tanto in tanto |
ognun | ognuno |
òio | olio |
òio de gombet | buona volontà |
oio fumante | acido solforico |
óla | mattone per costruire stufe |
ólem | olmo (Val di Sole) |
olif | olivo |
òm | uomo |
ombra | un bicchiere, 1/10 di litro |
ombrèla | ombrello |
ombrelàda | ombrellata |
ombrelar (l’) | ombrellaio |
ombrelèr (l) | ombrellaio (Arco) |
ombrezadi | ombreggiati |
ombrìa | ombra |
ombrìe (le) | ombre |
ombrigol | ombelico |
ombrós | ombroso, susettibile |
omén (‘n) | un uomo |
omeneti | omini, uomini di poco valore |
òmeni | uomini |
omni | uomini (Val di Non) |
onda (ciapar l’..) | rincorsa, prendere la rincorsa |
ondezar | ondeggiare |
oné | ontano (Ladin) |
ònèst | onesto |
ònge | unghie |
onge (‘l) | unge (Dro) |
òngia | unghia |
onìz | ontano |
ónt | unto, alticcio ubriaco |
ónt (l’) | unguento |
ontiz | untuoso, alticcio ubriaco |
onza | oncia (vecchia misura di peso pari a kg. 0.035) |
ònzer | ungere |
onzidór (l’) | oliatore |
onzù | unto |
onzùda | lubrificata |
ór | lembo, orlo |
Òra | vento da sud del Garda |
óra (l’) | ora |
oramai | ormai |
oraziòn | preghiera |
orbarole | travegole |
òrbi | ciechi |
orbìr | accecare |
òrbo come ‘n finc | completamente ceco |
orcaloca | perbacco |
òrco | mostro immaginario per i bambini |
ordegn | attrezzo |
ordén (l’) | ordine |
oredèl (l’) | orlo |
orèl | inbuto |
òrghen | organo |
orgòli (l’) | orgolio |
òri | oggetti in oro |
orinàl | vaso da notte |
orlin | bordino (Rabbi) |
órlo (for sui orli) | sul ciglio del burrone |
ornà | ornato |
orolòi | orologio |
órs | orso, e anche attrezzo del passato per levigare i pavimenti in terrazzo alla veneziana |
òrt | orto |
ortiga | ortica |
òs | osso, nocciolo |
osar | gridare |
osèi | uccelli |
osèl | uccello, e anche l’organo sessuale maschile |
osèl bicòc | giovane non ancora formato (Dro) |
oselà | smaliziato |
oselada (la) | uccellatura |
oselera | uccelliera |
oséleti | uccellini |
òss (l’) | osso |
òssi | ossa |
ostiar | bestemmiare |
ostión (‘n) | villano, rompiscatole |
ostizia | usata come imprecazione |
ostregar | imprecare |
ot | otto (Ladin) |
otèl (l’) | hotel |
Otober | Ottobre (Cles) |
oton | ottone |
óuni | uomini (Romeno) |
òven | ontano |
óvi | uova (Riva del Garda) |
òvi | uova |
P | |
pàbol | cibo, foraggio |
paca | botta |
pacèca | melma, fango |
pach (el) | pacco |
pachera | escavatore |
pachét (el) | pacchetto |
paciòca | melma, fango |
pàder, pàre | padre, babbo (Rabbi) |
Pàdoa | Padova |
paés (el) | paese |
pagafrati | pianta lacustre |
pagnòca | pagnotta |
paia | paglia |
paiariz (el) | pagliericcio |
paiazzada (la) | pagliacciata, azione riprovevole |
paìazzo | pagliaccio |
paìgola | abbassamento di voce, raucedine |
paiòle | pagliette |
paìon | pagliericcio, letto |
paìrli | digerirli, subirli |
paita (gò na paita…) | ho una sonnolenza… |
paita (la) | tacchina |
paiti (i) | tacchini |
pal de fer (el) | leva foraterra (Val di Cembra) |
palànch (el) | grosso palo lungo |
palesar | rendere pubblico |
paletò (el) | cappotto, paltò |
pàlmula | forca a tre rebbi |
palpàr | palpare |
palpon (a) | a tastoni |
palta | melma, fanghiglia |
palù | palude, acquitrino |
palùi | paludi |
pampalugo (el) | minchione |
pan (el) | pane |
pan e vin | acetosella |
pan taià | pane gramolato |
panada | minestra a base di pane |
panara (la) | madia per custodire gli ingredienti per fare il pane |
panariz | patereccio |
pancuco | acetosella |
panegai | fusti del granoturco (Mezzolombardo) paneteri panettieri |
panetèl | piccolo pane |
panéti | pane |
paninòt (el) | piccolo panino |
panisèl | pannolino |
panìz | miglio |
panpalugo | di persona poco sveglia |
pantegana | ratto |
panuèl (el) | lucciola |
panza | pancia |
panzéta (la) | pancetta |
papa | la pappa per i bambini |
papa de lìn | cataplasma di lino |
paparèi (i) | così venivano chiamati i veronesi |
paparèle (le) | lasagne |
papatasi | specie di zanzara |
papìn | ceffone |
papìna | sberla |
par (en) | paio |
par, en par | paio, un paio |
pàraci | preparati (Roncone) |
paradis | paradiso |
parafùlmen (el) | parafulmine |
paraguide | cacciavite |
parar | spingere |
parar via | scacciare |
paràr zo | digerire |
Pardàc | Predazzo |
pàre | padre |
paréàne | pareti divisorie (Ala) |
pareciar | apparecchiare |
parecio | vasellame da tavola |
parént | parente |
parénte via | cacciamo |
parér | sembrare |
parèst | sembrato |
pareva | sembrava |
pareves | sembravi (Mezzolombardo) |
pariana (la) | parete, tramezza |
parigina (la) | piccola stufa rotonda a legna o carbone |
pàris | danza di un tempo |
parissòla | cinciallegra |
parlàda | linguaggio |
parlàr | parlare |
parlar en ponta de pè | parlare affettato |
pàro | sembro |
paròi | paiuoli |
paròl | paiuolo |
parolaza (la) | ingiuria |
parolòt | calderaio, stagnino |
paròn | padrone |
partiì | partiti (Vallagarina) |
pasada | passata |
pasandomàn | dopodomani |
pasolìn | appassito |
pass | appassito |
pàss | valico, passo |
passandomàn | dopo domani |
passar | passare |
passaves | passavi (Mezzolombardo) |
passes? | passi? (Mezzolombardo) |
passét (el) | antica misura pari al braz cm 77.7 |
passìn (el) | colino |
passù | ben nutrito |
pastèl | miscuglio di cibo per le galline (Mezzolombardo) |
pastilia (la) | pastiglia |
pastocia | polenta (gergo Val Rendena) |
pastón | miscuglio per le galline |
patàn | soldato (gergo Val Rendena) |
patìn | patiamo |
pàtina (la) | crema da scarpe |
patìr | patire, soffrire |
patòca | completa, del tutto |
patòch, marz patòch | palese, palesemente marcio |
patrona | cartuccia di fucile |
patùrnie | malinconie |
patùz (el) | pattume |
pauròss | pauroso |
pavèla | farfalla |
paze | pace |
pazienza | bavaglino dei bambini |
pè | piede |
peada | pedata |
péc | abete (Val di Sole) |
pecà | peccato |
péci | abeti bianchi (Mezzolombardo) |
peciàra | abetaia (Val di Sole) |
peclini | arringhe affumicate |
pedivèla (la) | pedale della bici |
pégher | pigro |
pegn | pegno |
pègol | picciolo, gambo |
pégola | sfortuna, pece |
pégora | pecora |
pegórsèla | pecorella |
pegro | lento |
pèi o péi | piedi |
pèl | pelle |
pèl de galina | pelle d’oca |
pelà | calvo |
pelànda | prostituta |
pelandìn | tabarro (gergo Val Rendena) |
pelandron | sfaticato |
pelar pomi | raccogliere mele |
pelesón | pelle |
pellegrina | mantella larga in uso in passato |
pelòia (el) | persona calva |
pelòia (la) | testa calva |
pelós | peloso |
penaròl | la penna di un tempo |
pendicite | appendicite |
penèl (el) | pennello |
pensar | pensare |
penséghe | pensaci |
pensén | pensiamo |
penser (el) | pensiero |
penseva | pensava |
pensìt? | pensi così? |
pent | ponte (Ladin) |
peòt | piedino |
pèpa | la scarpa per i bambini |
pér | pera |
per vìa | a causa di |
peràr | pero |
peràtola | pera piccola |
perdù | perso |
perentànt | per ora |
perèr | pero (Basso Sarca) |
pereta | clistere |
perfìl | profilo, bordo di pietra |
permal (averne) | risentimento |
permalós | permaloso |
permissión | consenso |
persèch | pesca |
perséche | fette di frutta seccate |
persegàr | pesco (albero) |
perseghèr scorlà | persona inutile (Dro) |
perseghèri scorladi | chi ha passato la vita in bagordi (Dro) |
pèrseghi | pesche |
persémol | prezzemolo |
persìn | persino |
persora (el va) | trabocca |
persuti | prosciutti |
pertega (la) | pertica |
Pérzen | Pergine Valsugana |
pescador (el) | pescatore |
pescaor (el) | pescatore (Arco) |
péss | pesce |
pessat (de la gamba) | polpaccio |
pessatèi (i) | pesciolini |
pessàti | pesci |
pessegar | affrettarsi |
pestà | schiacciato, pestato |
pésta | orma |
pèsta (l’è na) | persona da evitare |
pestada | bastonatura |
pestàr | schiacciare con il piede |
pestarghe su | calpestare |
pestaròla | pestello, bastone per la pigiatura dell’uva |
pestèl (el) | pestello |
pestolà | calpestato |
pestolàr | scalpicciare, camminare |
pestole | traccie di piedi |
pestón | pestare il piede ad altri |
pét | peto, scorreggia |
petà | buttato |
petàda | della torta non ben lievitata (Dro) |
petàdi | schiacciati |
petar | appioppare (Vallagarina) |
pèten (el) | pettine |
petenàr | pettinare |
petèno (me) | mi pettino (Arco) |
pèteno (me) | mi pettino |
petìz | pettegolo |
pétola (la) | cosa attaccaticcia |
petolòti (la va de) | si mette male |
petùm (el) | calcestruzzo |
péver | pepe |
peverada | intingolo con molto pepe |
peverìn | persona vivace, tutto pepe |
péz | abete rosso |
pèzi | peggio |
pèzo | peggio |
pèzz (el) | pezzo |
pèzz (‘n) | molto tempo |
pèzza | straccio |
pezzòt | un pò di tempo |
pezzòta (la) | piccolo straccio, pezzo di stoffa |
piam pianim | lentamente |
pianpianèl | piano piano |
piàntola | attrezzo per battere la falce |
pianzer | piangere |
pianzimarenda | di chi non si accontenta mai |
pianzón (el) | frignone |
pianzuda (la) | pianto a dirotto |
piàs | piace |
piasù | piaciuto |
piàt | piatto |
piazér (el) | piacere |
piazzaròl | monello |
piazzarolada | monelleria |
pica (la) | grappolo |
picada (la) | picconata |
picagnole”, “capriole, rotolarsi nei prati”(Val di Non) “picar | pendere |
picaia | interiori delle bestie |
picarél | racimolo |
picèna | piccolino |
picèna, picenim, picol | piccolo |
pìch | piccone |
piche | grappoli |
picinina | piccolina |
picoi | piccoli |
picol (el) | piccolo |
piejàr | piegare (Val di Non) |
pién | zeppo |
pién de soldi | danaroso |
pièt (el) | mammella degli animali |
pignata (la) | brocca |
pignol | pinolo, pignolo |
pigòtte | bambole di pezza |
pigòz (el) | picchio |
pila | recipiente in pietra per l’olio (Dro) |
pila, na pila de roba | grande quantità |
pile | vasche in pietra |
pilòch | ladro (Val Rendena) |
piloni | pilastri |
pin | pino |
pinara (la) | pineta |
pinco | sciocco, minchione |
pindolòn | penzoloni |
pinotèl | piccolo pino |
pinter | bottaio |
pinza | torta contadina |
pio-pio | paura |
pioci refati | borghesucci |
piòcio | pidocchio |
piociós | tirchio |
piof | aratro |
piomba | sbornia |
piombìn | piombino |
pióna | pialla |
pionàr | piallare |
piòva | pioggia |
piovesìna | pioviggina |
piòza | pioggia |
pipacùl | paura |
pipàda | pipata |
pipàr | fumare |
pirè | purè |
pirlo | trottola |
piroi | orecchini con pendenti (Primiero) |
pìrola | pillola, pastilia |
piròn | gendarme, carabiniere (Tarom) |
pirón, piróm | forchetta, chiodo di legno |
pisa ‘n braghe | pauroso, ancora bambino |
pìsól (el) | breve dormita, pisolino, penichella |
pisòt (el) | adolescente con arie saccenti |
pisòt (el) | bambino |
pisòta (la) | bambina |
pissàda | pisciata |
pissanlèt | spregiativo per bambino |
pissàr | pisciare |
pissaròl | protezione in tela cerata per i bisogni dei bambini in culla |
pissin (el) | bisogno di urinare |
pissina | colaticcio delle concimaie |
pistaca (no valer na) | non valere niente |
pistòn | stantuffo, damigianetta |
pistór | fornaio |
pita | gallina |
pitardèl | pettirosso (Mezzolombardo) |
pìte | galline |
piti | gioco infantile |
pìtima | impiastro, persona noiosa |
pitocar | mendicare |
pitòch | accattone, povero |
pitór | pittore, imbianchino |
pitòst | piuttosto |
piturar | dipingere |
pive | coni di carta da lanciare con la cerbottana |
piz | pizzo |
pìzech | pizzico (quantità) |
pizegó “pizegòt” | “becchino” |
pizegón (el) | pizzicotto |
pizi (fasòi) | fagioli sgranati |
pìzól | piccolo (Cles) |
pizonara | piccionaia, era chiamato cosi anche l’ordine di posti più alto del teatro |
pizzardón (el) | vigile urbano |
pizzéch (el) | pizzico |
pizzegar | pizzicare |
pizzóni (i) | piccioni |
plan | piano, lentamente |
planzer | piangere (Val di Non) |
plào, far plao | riposare |
Plician | Pellizzano |
plòch | pietra (Roncone) |
plòta | piastra |
plùs | blusa, camicetta |
pò | poi |
póce | pozzanghere |
pocèca | melma |
pòcele (le) | pantofole (Neumarkt) |
pòch | poco |
pócia | pozzanghera |
pociar | intingere |
pócio | intingolo, immergo |
pòda | possa |
podadi | potati |
podaròl | tipo di falcetto, roncola |
podém | possiamo |
podér | possibilità di agire |
poderésset? | potresti? |
poderia | potrei |
poderò | potrò |
podessa | potessi |
podèst | potuto |
pòdi (te) | puoi |
podina | coltello, piccola roncola |
pogìar | appoggiare |
poiàt | pulcino, a Storo la catasta di legna per fare il carbone |
poìna | ricotta |
pòl | può |
pòl darse | può darsi |
pòla | pollone |
polastro (el) | pollo |
polegana | furbacchione |
polenta biota | polenta senza companatico |
polènta mora | polenta di grano saraceno |
polentoni | così erano chiamati gli studenti dell’Arcivescovile di Trento |
pòles | pollice, cardine |
polinar | pollaio |
polinèr | pollaio (Rovereto, Arco) |
polini | pidocchi dei polli |
polito, far polito | essere bravo ad un bambino |
poliziòt, polizàiner (el) | poliziotto |
pollo con l’empìum | pollo ripieno (Dro) |
pols (el) | polso |
pólsar | riposare |
polsìn | polsino della camicia |
pòlso, me pòlso | riposo, mi riposo |
pom | mela |
pomàr | melo |
Pomarol | Pomarolo |
pomér | melo (Arco) |
pòmi | mele |
pomidòro (el) | pomodoro |
pónt | ponte, punto |
pónta | punta |
pónta (en) | parlare con ricercatezza |
pontara | salita |
pontèi | puntelli |
pontesèl | poggiolo |
pontiròl | punteruolo |
Pòo | Povo sobborgo di Trento |
popà | papà |
pòpa | bambina |
popét | bambino piccol |
pòpi | bambini |
popìn | bambino piccolo |
pòpo | bambino |
popola | pupilla |
pòr | verruca |
pòr (vecio) | povero (vecchio) |
pòr, porét | povero |
pòrco | laido, incivile |
pòre | povere |
porét | povero |
poreti | poveri |
pòri | poveri |
pori diàoi | poveretti |
pòrlaor | povero diavolo |
pòrt | porto |
portà | incline, portato per … |
portadóra (la) | cerniera, cardine |
portapaie (i) | quando gli uccelli fanno il nido |
portava (la) | portava |
porté | portate |
pòrtegh, pórtech | portico |
pòrteghi (i) | portici |
portèla (la) | porticina |
Portèla (la) | rione di Trento |
portelòti (i) | gli abitanti della Portèla |
portéva (la) | portava (Arco ) |
porzèl (el) | maiale |
porzìl (el) | porcile |
post o posto | luogo |
postade | appoggiate |
postera | luogo soleggiato |
postesèl | posticino |
pòt (el) | viso accigliato o in procinto di piangere |
Potachìn da Caden | persona di poco conto |
pòza | appoggia |
póza (la) | pozzanghera |
pozàr | appoggiare |
pozàva | appoggiava |
pozze | pozzanghere |
prà | prato |
pradestèi | praticelli |
Precc | Prezzo (paese del Trentino) |
precipizi | precipizio |
precìse | uguali |
preciso | giusto, esatto |
preda | pietra, còte |
predàra | pietraia |
prèmer | star a cuore |
premi (el) | premio |
prenzìpi, prinzipi (el) | principio, inizio |
preséf | mangiatoia |
presolona | che fa le cose troppo in fretta |
preson | prigione |
presonér (el) | prigioniero |
presór | caglio |
prèssa | fretta |
pressolère | frettolose (Riva del Garda) |
prest | presto |
prestige | prestigio (Ladin) |
prestit | prestito |
pretenzioss | che pretende |
preteria (na) | gruppo di preti |
prevèt | prete |
probùsti | insaccati ripieni di sangue di bue, sanguinacci |
prodèl | bue o cavallo che si inseriva davanti al carro per affrontare salite particolarmente ripide |
profitar | approfittare |
promission | fidanzamento |
pròpi | proprio |
propòsit (a) | a proposito |
prossach | zaino da montagna |
provana (la) | margotta |
provàr | provare |
provezer | progredire bene con un lavoro |
provianda (la) | vettovaglia |
prudenza (la prudenza) | lasciare qualcosa a fine pasto |
prum | primo (Ladin) |
prusia | solaio (Roncone) |
prussiéra (la) | silicosi |
pù | più |
puf | debito (gergo Taron) |
pugnar | colpire con le corna |
pugnàt | quantità di un pugno, manciatina |
pula | tritume di paglia |
pùlesi (i) | pulci |
pùli | grido per chiamare le galline |
pùlzi (i) | pulci |
purar | gemere |
putanega | maledetta (Riva del Garda) |
putèi (i) | ragazzi |
putèl (el) | ragazzo |
putèla (la) | ragazza |
putèle (le) | ragazze |
putelòti (i) | ragazzini |
puto de botega (el) | commesso |
putòst | piuttosto |
Q | |
quaciàva | copriva (Pinzolo) |
quadrèl | mattone |
quadrètt | quadretto |
quagiàda | cagliata (Val di Sole) |
quàia | quaglia |
qualchedùn | qualcuno |
qualtràt | ogni tanto |
qualtrat (ogni) | ogni tanto |
quartier (el) | quartiere, appartamento |
quatòrdes | quattordici |
quavia | qua (Arco) |
quesc | questo (Ladino) |
quindes | quindici |
R | |
rabìn | irascibile |
rabiòs | arrabiato |
rabòtol | cucitura mal fatta |
rachèle | grappa (scherzoso) |
ràcola | raganella, strumento in legno per far rumore (vedi grèga) |
ràdego | magagna, rancido |
radich | radicchio (Arco) |
radis, raìs | radice |
rafanas (el) | disordine, caos, confusione |
raìs (le) | radici (Riva del Garda) |
raitar | raschiare per terra |
ram (el) | rame, ramo |
ramada | rete |
ramét | ramoscello |
ràmi | oggetti in rame della cucina |
ramina | pentola di rame |
raminèl | recipiente di rame |
rampega (el) | arrampica |
rampegar | arrampicare |
rampegaròi | scalatori |
rampegarse | arrampicarsi |
rampìn (el) | gancio |
ramponi (i) | arnesi per salire sui pali di legno |
rangéve | arrangiatevi |
rangiar | sistemare |
rangiarse | arrangiarsi |
rangiàva (se) | si arrangiava |
rantega | raucedine |
rantegar | rantolare |
ranz | rancido |
ràsa | resina |
rasin, rasim | racimolo di uva |
raso | liscio, pieno |
rasór | rasoio |
raspar | grattare |
raspeghin | irritazione alla gola |
ràssa | raschia |
rassàda | abrasione |
rassàr | raschiare |
ratara | oggetto di poco conto |
ràuch | rauco |
rautar | dissodare |
rava (la) | rapa |
ravanèi | rapanelli |
ravanèl (el) | rapanello |
rave zalde (le) | carote |
raze (le) | lancette dell’orologio |
ré (la) | rete |
rebalton (el) | confusione |
rebalza (la) | botola in legno |
rebecarse | controbattersi |
rebi | cavicchio di legno |
rebùf | scontroso |
rebufa | arruffata |
rebùta | torna a crescere, germoglia nuovamente |
réce | orecchie |
recèla (la) | piega |
rèchiem (el) | requiem |
récia (la) | orecchio |
recini (i) | orecchini |
reción (el) | omosessuale |
reclàm (el) | pubblicità |
recòrd (el) | ricordo |
redàbi (el) | paletta, mestolo |
redàtol (el) | scricciolo |
rédene (le) | redini |
redesèla (la) | reticella |
redesìn | rete per prendere uccelli |
redicol | ridicolo |
refilar | affilare |
réfoi | raffiche di vento |
refolàda | colpo di vento |
refoloni (i) | colpi di vento |
refozenar | rifornire |
refudà | rifiutato |
refudàm (el) | rifiuti |
refudar | rifiutare |
regài | regali |
regalìa | regalo a fine lavoro |
reger | guidare |
regipèto (el) | reggiseno |
regnar | prosperare (del disordine o sporcizia) |
remèn | remiamo |
remena (se) | si dimena |
remenàda, dar na remenada | picchiare |
remenat (el) | arco, arcale delle porte |
remengarie | gentaglia |
remengo | sciagurato, vagabondo |
remengo (a) | in malora |
remenòn | caduta rovinosa |
remit (el) | eremita |
rencurar | avere cura |
rencùreme | abbiate cura di me (Val di Non) |
rènder | restituire |
rénga (la) | aringa |
Rénga (la) | campana maggiore della torre civica |
répega | erpice |
repetar | scorregiare |
repèz | rappezzo |
repèz (el) | riparazione |
repezzada | rammendata |
repezzar | mettere delle pezze |
rèquia (ia) | riposo |
résca | avaro |
reséga (la) | rientranza |
resentàr | risciaquare |
rési | germogli della vite |
resón, resòm | ragione |
rèst | resto |
restà | rimasto |
rèsta | rimani, lisca del pesce, filza di aglio o cipolle |
restar | rimanere |
restèi | rastrelli, cancelli |
restèl | rastrello |
retài | ritagli |
revèrs | rovescio, a tramontana |
reverson | manrovescio |
rezìm | ricino |
rezinto | recinto |
rèzipe | ricetta medica |
ribèba | specie di violino in uso in passato in Val Rendena |
ribrézz | ripugnanza |
ridago | restituisco |
ridaròla | la ha uno che continua a ridere |
rìder | ridere |
rider fòra | deridere |
ridés? | ridi? (Mezzolombardo) |
ridù | riso (da ridere) |
riduda (la) | risata |
ridùssa | riducano |
rif | ruscello |
rifa | vantaggio (Mezzolombardo), ripicca |
rifàr | rifare |
riflèss | riflesso |
rifonder | rifondere |
riga | linea |
rigàgnol (el) | rigagnolo |
rilezù | riletto |
rime (gaver le rime) | essere lento, pigro |
rimèle | poesiole |
riméss (el) | impiallacciato |
riméter | vomitare |
rincressù | addolorato (Val di Sole) |
rincuràr | aver cura |
ripilio (el) | la ripresa nel gioco |
ripolà | increspato, accartocciato |
ris’ciàr | rischiare |
ris’ciàva | rischiava |
rìsega | rischia |
risegar | rischiare |
risolìn | sorrisino |
risòt | risotto |
rispèt | vergogna, soggezione |
rivar | arrivare |
rivòz | costa, pendio |
riz | riccio (capelli ricci) |
rizòl | pavimento di graniglia |
rizòtoli | riccioli |
rizzi | riccioli |
roa | frana (Ladin) |
róa (la) | rovo di macchia |
ròba (i) | rubano, qualcosa |
ròba (la) | roba |
robadi | rubati |
robàr | rubare |
ròbe | cose |
robéta | poca cosa |
ròĉ di gnaréi | grande quantità di bambini |
ròca | aspo |
ròch | rauco |
rochèl | rocchetto |
rochisia | raucedine |
ròcol | impianto per la cattura di uccelli |
ròda | ruota |
rodana | traccie lasciate dalle ruote |
rodèla | rotella |
rodèr, rodàr | ruotaio, carraio |
ròdol | rotolo |
rodolàr | rotolare |
rodolèr (el) | colui che regola l’irrigazione (Arco) |
rognon | rene degli animali |
ròia | scrofa |
roncar | dissodare il terreno |
róncola | falcetto |
ròndola | rondine |
rondole | rondini |
ronfa | dorme, e anche grande quantità |
ronfa (el) | fa le fusa (Mezzolombardo) |
ronzegar | russare |
rosàda | rugiada |
rosari | rosai, rosario |
rósega | rosicchia |
rosegada | rosicchiata |
roseghin | bruciore |
rosèri | rosai (Vallagarina) |
ròsp (el) | rospo |
rossignòl (el) | usignolo |
rossum | rosso d’uovo |
ròsta (la) | argine |
ròste (le) | argini |
rostóni (i) | pendii |
róta | fare la rotta nella neve, di cosa rotta |
ròter | rompere |
róterghe | rompergli |
roterghe le aze | importunare |
róver | quercia |
Roveredo | Rovereto |
rovinàr | rovinare |
róza | canale |
rozàl | roggia |
rozatèi | ruscelletti |
róze | rogge |
ruàda | finita (Val di Non) |
ruàr | finire |
rudoi | rotoli |
rudol | rotolo |
rudolàr | rotolare |
rudolón (a) | a rotoli |
rueda | ruota (Romeno) |
rufiàn | ruffiano |
ruga | bruco |
rugànt | maiale |
rugar | molestare |
rùgen, rùzen | arrugginito |
rugnar | brontolare |
rugos | ruvido |
rulò (el) | saracinesca, serranda |
rùmega | rumina |
rumegar | ruminare |
rumor | rumore |
rusteghi | rudi |
rùt (el) | rutto |
rutar | ruttare |
ruz (nar de) | andare velocemente |
rùzen (el) | ruggine, arrugginito |
S | |
‘sa (dìset) | cosa dici (Riva del Garda) |
sabióm (el) | sabbia (Arco) |
sabión (el) | sabbia |
sabionara (la) | cava di sabbia |
sabo | sabato |
sacagnada | botta con insaccamento |
sach | sacco |
sachét | sacchetto |
sacramentar | bestemmiare, imprecare |
sacrataifel | è un’imprecazione |
saér | sapere |
safèr (el) | autista |
sagiar | assaggiare |
sagrà | camposanto |
saìeta | fulmine |
saiéta (la) | saetta |
salà | salato |
salarìn | saliera |
salarìn (el) | saliera |
salasin | selciatore |
salàta | insalata |
salegià | selciato (Mezzolombardo) |
salesà | selciato |
salgar | salice bianco |
salsizza (la) | salciccia |
saltamartin | cavalletta |
saltamartin (el) | cavalletta |
saltar | guardia campestre, saltare |
saltàr fòr | emergere, risultare |
saludar | salutare |
saludaves | salutavi |
salvàdegh (el) | selvatico |
salvanèi | mitici abitatori delle selve |
salvanel | luce riflessa da uno specchio |
salvar | salvare, conservare |
salzizòti | salcicce |
sanch gròss (el) | ipertensione |
sangiót | singhiozzo |
sangiótar | singhiozzare |
sanglót | singhiozzo (Val di Non) |
sanguéte (le) | sanguisughe |
santificètur (en) | persona bigotta |
saón | sapone |
saonéta (la) | saponetta |
saór | sapore |
saorì | saporito |
saóri | sapori |
sàpia (i) | sappiano |
saràle? | saranno? |
saràlo | sarà |
sarcèl | zappa (Malé) |
sardèla | acciuga |
sardéna | agone (Arco) |
saressel | sarebbero |
sarìa | sarebbe, sarei |
sarìel | sarebbe (Riva del Garda) |
sarmentèi | sarmenti |
sarmentel | ramo di vite secco |
sartor | sarto |
sassàr | prendere a sassate |
sassi róbi | sassi rotondi di fiume |
sassin (en) | assassino |
sàt? | sai? |
sauch (el) | sambuco |
saùghi (do) | due poco svegli |
savé | sapete |
savér | sapere |
saverà | saprà |
saverse manezar | saper arrangiarsi |
sbachetàda | bacchettata |
sbadilada | colpo di badile, badilata |
sbaiar | abbaiare |
sbalènch | sbilenco |
sbarà fòr dal sciòp | scatenato |
sbaracada | baldoria, gozzovigliata |
sbarachegole | uno che le spara grosse |
sbarar | sparare |
sbardèle (le) | orecchie a sventola |
sbasotàr | sbaciucchiare |
sbassarghe | abbassare |
sbatociar | sbatacchiare |
sbatù | smorto, pallido |
sbavòna | birra (gergo Taron) |
sbazìlet? | sei matto? |
sbazzeghe (le) | cose di poco valore |
sbazzilàr | vaneggiare |
sbecà | scheggiato, con gli orli rovinati |
sbecolàr | beccolare |
sbéghel | belato |
sbeghelar , sbegolar | far baccano, gridare |
sbeghelón | sbraitone |
sbegòta (i) | litigano |
sberla (la) | schiaffo |
sberlon (el) | ceffone |
sbètega | donna chiacchierona”, |
sbevazón | beone |
sbezeghiàr | balbettare (Rabbi) |
sbiadì | sbiadito |
sbianchezar | imbiancare |
sbianzar | spruzzare |
sbiavidi | sbiaditi (Arco) |
sbighèz, de sbighèz | di traverso |
sbigolada (la) | spaghettata |
sbionza | sbornia |
sbisegàr | lavoricchiare, sbrigare |
sbòba | minestra poco buona |
sbochezàr | sbadigliare |
sbociarse | urtarsi |
sboconada | boccone di cibo o d’altro |
sbòfe | bolle |
sbolfrade | spruzzate |
sbólfrar | dare lo zolfo alle viti |
sbolognar | buttare via, allontanare, affibiare |
sbos-ciar | disboscare (Rabbi) |
sbósega (el) | tossicchia |
sbossegar | tossire |
sbòvo (el) | blatta, scarafaggio |
sbozà | fortunato |
sbòza, metter ‘n la sbòza | mettere dentro la camicia |
sbraiar | strillare |
sbréch | strappo |
sbréga | strappa |
sbrégà | lacerato |
sbrega mandati | persona inaffidabile |
sbregàda | strappata |
sbregamandati | individuo senza regole |
sbregar | strappare |
sbregarse | sbrigarsi, strapparsi |
sbregóm | squarcio |
sbrèndola (la) | brandello |
sbriàr | franare (Rabbi) |
sbrìch | luogo scosceso |
sbrindolade | ridotte a brandelli |
sbrindole | stracci |
sbrinz | bevanda effervescente |
sbrìssar | scivolare |
sbrizét | zampillo, spruzzetto |
sbrocàrse | sfogarsi, levarsi un peso (Dai e dai el sè sbrocà…) |
sbròcia | guscio dell’uovo |
sbròdola (la) | broda, brodo insipido |
sbrodolada | insudiciata |
sbrodolar | borbottare |
sbronzinar | squillare delle campane |
sbrusa | brucia |
sbrusacòr (el) | bruciore di stomaco |
sbugnà | ammaccato |
sbus, sbusà | forato |
sbusar | bucare |
sbusolà | sforacchiato |
sbutonar | spintonare |
scadenà | scatenato |
scafa | mento sporgente |
scagnèl | sgabello, quello per mungere ha un solo piolo |
scaia | scheggia |
scaià | piallato |
scaiada | piallata |
scaiar | piallare |
scaiaròl (el) | pialla a mano |
scainar | guaire del cane |
scalà, scaladro (el) | piano a rastelliera del carro |
scalàr (el) | piano del carro agricolo |
scalcagnar | sformare le scarpe |
scaldade | riscaldate |
scaldàrse | riscaldarsi |
scaldina | scaldaletto |
scalìn | scala a pioli per la raccolta delle olive |
scalini | gradini |
scalzacagn (el) | chi fa male il proprio lavoro |
scalzar | tirare calci |
scalzaroti | calzetti |
scampa | scappa |
scampadi | scappati |
scampàr | fuggire |
scàmpol | scampolo |
scanalùz | esofago |
scancèla | cancella |
scanchénà | sconquassato |
scandole | tegole di legno |
scandorlòt | barattolo |
scandorlòti | barattoli |
scantinar | essere indecisi |
scara | caccia via |
scaraboc‘ | scarabocchio |
scarambéa | scheggia ( Dro) a Trento sgéva |
scàrar | cacciare via |
scarmenade | sparpagliate |
scarmenai | sparpagliati (Arco) |
scarmenar | spargere, versare, sparpagliare. |
scarpél | scalpello |
scarpèle | ramponi |
scarpinare | camminare |
scarpión | scorpione |
scars | scarso |
scarsèla | tasca |
scarsèla (la) | tasca |
scarselim | taschino |
scàrt | scarto |
scartabèl (el) | cartello, manifesto |
scartin | carta da gioco di poco valore |
scartòz | cartoccio, coscritto scartato alla visita militare |
scartozzar | sfogliare le panocchie di granoturco |
scasi | quasi (Val di Non) |
scaùcia | piccola pattumiera (Ala) |
scavéz | spezzato, sta anche per molto stanco, son scavéz |
scavezà | spezzato |
scavezaia | capezzaia, solco di chiusura in testa ai filari |
scavezàr | spezzare |
scavezarse | spezzarsi |
s’céna | schiena (Val di Non) |
s’centradi | fuori centro |
s’cèpa | schiappa, scarto, inetto |
s’cèt | schietto |
s’cèta | schietta |
s’cète | schiette |
schechèo | spavento |
schechezar | balbettare |
schèfia | cappellaccio |
schèi | moneta, spiccioli |
schena drita | fannullone |
schèo | soldo |
schèpa | berretto piatto tipo basco |
schìciaà | piatta, schiacciata (Dro) |
schiramèle | capriole |
schirat | scoiattolo |
schiravòltole | capriole |
schiribiz | capriccio |
schizà | schiacciato |
s’ciafón | schiaffone |
sciagnél | panchetta (Val di Non) |
s’cianta (na) | un pochino |
s’cìap | gruppetto |
sciàpa | riferito a giocatore scarso |
s’ciapin | persona poco precisa |
s’ciapotar | eseguire senza cura |
sciàr | sciare |
s’ciarir | schiarire |
sciòca | schiocca |
s’cìocar | scottare (del sole), schioccare |
s’ciócheva | picchiava |
sciòf | ciuffo |
s’ciòp, s-ciop | fucile |
s’ciopar | scoppiare |
s’ciopéti | piccoli fucili giocattolo |
s’ciòpi | fucili |
sciràca | bestemmia |
s’ciuma (la) | schiuma |
scoà | avvilito, mortificato |
scóa | scopa |
scoanìf | l’ultimo nato |
scoàt | scopetta |
scodeghe | cotiche |
scodìr | incassare, esigere un importo |
scoèrt | coperto |
scoèrzer | coprire |
scòla | scuola |
scolóbi | guasto, opaco, …un uovo andato a male |
scoltàr | ascoltare |
scolteme | ascoltami |
scominziar | iniziare |
scòmot | disagevole |
scondé | nascondete |
scondèndo | nascondendo |
scónder | nascondere |
scònderse | nascondersi |
scondiléver | gioco, nascondino |
scondilèver, scondiléoro | giocare a nascondino |
scondiròle | sotterfugi |
scóndon (de) | di nascosto |
scónduda | nascosta |
scondude | nascoste |
scondùi | nascosti (Riva del Garda) |
scont | nascosto (Mezzolombardo) |
sconti | nascosti (Mezzolombardo) |
scoraiàrse | scoraggiarsi, dover sopportare al di là delle proprie forze |
scorià | battuto, flagellato con la scoria |
scória | frusta |
scoria (la) | frusta |
scoriada | colpo di frusta |
scorlamenti | scossoni |
scorlandom | persona molto in giro per diletto |
scorlàr | scuotere, traballare |
scorlar la cóa | scodinzolare |
scorlet? | sei impazzito? |
scorlón | spavento, scossa |
scortàr | abbreviare |
scortelàr | accoltellare |
scórtoi | scorciatoie |
scórtol | scorciatoia |
scòrz | tavola di legno non perfetta |
scorzada | abrasione |
scorzadi | senza corteccia |
scotènt | bollente (Rabbi) |
scoton | frate che va in giro a chiedere offerte per il convento |
scotón | scottatura |
scoutava | ascoltava (Cles) |
scrauta (el lo) | lo rovina |
screchezar | scoppiettare |
scriciolar | scricchiolare |
scrìff (el) | scrive (Malé) |
scrimia | accortezza |
scroa | donnaccia |
scudèla | ciotola |
scudeleta | tazzina (Dro) |
scufia (la) | cuffia |
scufiòt | buffetto, scappellotto |
scur (el) | buio |
scùri | imposte |
scùria o scoria | frusta |
scuriada | frustata |
sdazz, tamiss | setaccio (Val di Sole) |
sdernà | affranto (Val di Sole) |
sdragola | caterva |
sdramaz | materasso con foglie di granoturco |
sdravac (en) | acquazzone |
sdravacà | sdraiato a qualche maniera |
sdravazar | piovere a dirotto |
sdregiàr | strigliare |
sdrise | striscie |
sdrogi (i) | abitanti di Dro |
sdrogio (el) | uomo sciatto |
sé | sete |
se gatàva | si trovava |
se ghe vòl le binde | è difficile da ottenere o da fare |
se ‘ntrigadi? | siete in difficoltà |
se péna | si patisce |
se sènt | si sente |
sebi | cavicchio per fissare le ruote del carro |
sèbi (el) | ferro che blocca la ruota al suo asse (Cavedine) |
seboì | fieno o altro rovinato dall’umidità |
seboìr | inizio a marcire per l’umidità |
seca | asciutta |
secacoioni | rompiscatole |
secacorni | rompiscatole |
secèr | lavandino in pietra della cucina (Dro) |
séch | secco |
sechèra (la) | siccità |
séchi | essicati |
seci | secchi |
sécia | secchio |
seciàr | lavandino in pietra della cucina |
secio | secchio |
seclar | acquaio (Val di Non) |
secle | secchi (Val di Non) |
sècul | secolo (Ladino) |
séda | seta |
sèdese (el) | sedici |
sediguàl | man a mano |
sedòla | setola |
séf | sego |
segà | segato |
segadòr | falciatore |
segalìn (el) | pane di segala |
segar | segare, tagliare il fieno |
segnai | segnali |
segond | secondo (Ladino) |
segosta | catena per appendere il paiolo |
segrà | cimitero |
sègraz | fibra vegetale per imbottire i materassi |
sèguita | continua |
segur | certo |
segutar | continuare |
séi | sei (Val di Sole) |
seidesc | sedici (Ladin) |
seita | continua |
sèla (la) | sella |
selem | sedano |
sèlem (el) | sedano |
selìn (el) | sella della bici |
sem | siamo (Arco) |
semnà ‘n giro | seminato (Rabbi) |
semper | sempre (Arco e Val di Non) |
s’empìa | si accende (Riva del Garda) |
sempre | sempre |
sen | siamo |
sén | collera, ira (Ladino) |
sen (da) | veramente |
senàvra | avara (Dro) |
senàvro | avaro (Dro) |
sengia | trasmissione di cuoio |
séngia (la) | cintura, terrazzino in parete rocciosa |
séngio | roccia scoscesa (Brentonico) |
senò | altrimenti |
Sènsa | Festa dell’Ascensione |
Sènsa (la) | Assensione |
sensèr | sensale |
sentà | seduto |
sentada | seduta |
sentàl (el) | sedile |
sentarse | sedersi |
sénte (ghe) | ci siamo? |
sèntela | sentila |
sentér | sentiero |
sentirònte? | sentirò? |
sentón (en) | seduto |
senton (‘n) | sedere a letto |
separar | separare |
separéme | separatemi |
sepelidi | sepolti |
sepelìr | seppellire |
sepolìss | seppellisce |
sèra | chiudi |
sèra (la) | serra |
seràda | chiusa |
serade | chiuse |
seràdi | chiusi |
seradùra | serratura |
seramént (el) | infisso, porta, finestra |
seràr | chiudere |
seràva | chiudeva |
serciàr | attrezzo per battere il frumento (vedi anche flér) (Dro) |
sercio | cerchio |
sercioni | cerchioni delle ruote |
sèri | chiudo (Mezzolombardo) |
sèro | chiudo |
sesla | falcetto |
set | sette (Ladino) |
sèt | sette (Val di Sole) |
sét (màt?) | sei (pazzo?) |
setìl | sottile |
setimin | nato prima dei nove mesi |
seutàr | continuare |
seutava | continuava |
seuto | continuo |
sfachinada (la) | faticata |
sfacià | sfacciato |
sfadigada | faticata |
sfadigàr | affaticarsi e anche lavorare |
sfaltar | asfaltare (Mezzolombardo) |
sfanta (se) | scioglie (si), dirada |
sfàntada | disfatta |
sfantar | far sparire |
sfantarse | sparire, sciogliersi, dileguarsi |
sfausàr | falsare (Val di Sole) |
sfazzade | sfacciate |
sfegatà | sfegatato |
sferluz (el) | otturatore del fucile |
sfèrs | instancabile |
sfèrs | resistente (di buoi o cavalli) |
sfesa | fessura |
sfessèl | pezzi di legna |
sfianchìn | lampo (Dro) |
sficonada (la) | fitta, dolore lancinante |
sfilza (la) | filza di castagne o altro |
sfiochesinar | fioccare leggermente |
sflagèl (en) | quantità esagerata |
sflantuzem (el) | fulmine (Val di Non) |
sfódega | rovista |
sfodegar | frugare |
sfòia | sfoglia |
sfoìar | togliere le foglie alle pannocchie |
sfoiàzzi | materassi di foglie di pannocchie |
sfoiòsa | lettera (gergo Taron) |
sforzèl | gallo di monte |
sforzina | forchetta |
sforzinada | forchettata |
sfrataz (el) | tavoletta rettangolare usata dai muratori |
sfredida | raffredata |
sfredìss, el se sfredìss | raffredda, si raffredda |
sfregola (el se) | si struscia |
sfregolarse (le man) | stroppiciarsi le mani |
sfrese | fessure (Riva del Garda) |
sfrisar | graffiare, sfiorare |
sfrison | graffio |
sfrizón | fitta |
sfros (de) | di nascosto |
sfrùgnada | lavoro eseguito male |
sfrugnar | frugare |
sfrùs (de) | di nascosto |
sgabanada (la) | coito |
sgalmere | zoccoli |
sgamberlòn | spilungone |
sgaradi | cacciati via |
sgarai | scacciati (Arco) |
sgarar | scacciare |
sgarétol | caviglia |
sgaretole (le) | gambe |
sgarmole | scarpe con suola di legno (Ala) |
sgarnera (la) | ramazza |
sgarz | tralcio verde della vite |
sgarzar | eliminare i tralci superflui |
sgasolarse | divertirsi |
sgaùs | forato |
sgébeni | dirupi (Mezzolombardo) |
sgenda | canaglia, birbone |
sgéva | scheggia |
sgherlà | azzoppato |
sgherlant | zoppicante |
sgherlarse | rompersi le gambe |
sgherlo | zoppo |
sghiciada | schiacciata (Mezzolombardo) |
sghìt | escremento di gallina |
sghìt (picol come ‘n) | piccolo |
sghizà | schiacciato |
sghizàr | schiacciare |
sgiandón | bighellone |
sgiasil | sistema di travi per il sostegno delle botti |
sgiavèl | verga |
sgiavelàda | bastonata |
sgiónf | gonfio |
sgionfa | gonfia |
sgionfà | gonfiato |
sgnacàrla | appiopparla |
sgnafar | mangiare avidamente |
sgnaolar | miagolare |
sgnàpa | grappa |
sgnapàda | rimprovero |
sgnèc | molle |
sgnèrla | sbornia |
sgninf | viziato |
sgninfa | non gli va bene niente |
sgninfàr | piagnucolare dei bambini |
sgnocolada (la) | mangiata di gnocchi |
sgobar | lavorare faticosamente |
sgóla | vola |
sgolanìo | ultimo della nidiata (Mezzolombardo) |
sgolar | volare |
sgoli | voli |
sgombetàr | farsi largo a gomitate |
sgoza | gocciola |
sgózola | gocciola |
sgozzarola | gocciolatoio al lavandino in cucina |
sgrafia | graffia |
sgrafignar | rubacchiare |
sgramusar | vivere stentatamente |
sgrandolàr | abbondare |
sgreben | terreno arido senza valore |
sgreben | dirupo |
sgrebeni | dirupi |
sgrezà | grossato |
sgrezada | sgrossata |
sgrif | graffio |
sgrifa | graffia |
sgrìfa, el sgrìfa | graffia |
sgrifade | graffiate |
sgrifàe | graffiate (Basso Sarca) |
sgrifar | graffiare |
sgrifón | grosso graffio |
sgrinfe | artigli |
sgringhenar | strimpellare |
sgrisoi | brividi |
sgrisolòt | piccolo brivido |
sgrofolos | nodoso |
sgrostadi | scrostati |
sgròvia | ruvida (Ala) |
sgualivar | spianare |
sguanz (el) | strombo |
sguàz | acquazzone |
sguaz (el) | rovescio di pioggia |
sguazar | bagnare |
sguazéra | pattumiera |
sguazzada | una bagnata |
sguazzador | annafiatoio |
sguazzador (el) | annaffiatoio |
sguazzaòrt | innaffiatoio |
sguazzar | annaffiare |
sguazzéra (la) | pattumiera |
sgudada | svuotata |
sgudar | vuotare |
sguìnz | di traverso, biricchino |
sguinza | donna di malaffare |
sguinza (la) | prostituta |
sguse | il guscio vuoto delle bucce d’uva |
sgùssa (la) | guscio |
sgussar | sgusciare |
siabola (la) | sciabola |
siàl | scialle |
sialìni | piccoli scialli (Primiero) |
siànca | anche se |
siar | sciare |
sibèn | sebbene, anche se |
sibi | cavicchio delle ruote del carro |
sie | sei (Ladino) |
sigolàr | fischiare (Val di Sole) |
sil | assile del carro |
silènzi | silenzio |
silenziòss | silenzioso |
silon (dela falz) | manico della falce |
simia | sbornia, gas venefico delle botti |
simona | torta con acqua e farina |
sindech | capo comùne, sindaco |
sine | rotaie del treno |
sinèstro | impervio, difficile |
siniquitàte | faccia da siniquitate, faccia molto provata |
sinìver | ginepro (Roncone) |
sinter (el) | sentiero |
sintèri | sentieri |
sintéri (i) | sentieri |
siór | ricco, signore |
siora | signora |
sioràzi | gran signori |
Sioredio | Signore Iddio |
sioréte | donne distinte |
siori | signori |
sipia | sia |
siràca | bestemmia, el tira zó qualche siràca |
sitèla | fulmine |
siti (i) | vani di un fabbricato |
sito | luogo, locale |
siva | sapeva (Pinzolo) |
sizzeni (i) | bersaglieri tirolesi |
slacàr | parlare in gergo (gergo Val Rendena) |
slaifer | arrotino |
slambròt | linguaggio poco chiaro, cosa poco buona |
slambròt (el) | parlata mista tedesco e dialetto, lavoro malfatto |
slambrotada (la) | lavoro mal fatto |
slambrotar | abborracciare |
slamegà | sformato |
slampezar | lampeggiare |
slandrón (el) | sporcone, lazzarone |
slanzènt | pronto, lesto, veloce |
slapada (la) | scorpacciata, mangiata |
slapàr | mangiare avidamente |
slapazùchi (el) | persona particolarmente famelica |
slapazzon | scapaccione (Mezzolombardo) |
slapéri (i) | erano così chiamati i tedescofoni della Lessinia e di Luserna |
slargada | allargata |
slargalòche | attaccabrighe |
slargalòche (el) | spaccone |
slargar | allargare |
slavàc | acquazzone |
slavadenti | manrovescio |
slavarì | insapore, sbiadito |
slavazzada (la) | lavata veloce |
slavazzón (el) | rovescio d’acqua |
slavina (la) | frana |
slavinada (la) | frana, smottamento |
slazega | rondella |
slazerà | malvestito |
slàzzega (la) | rondella metallica |
slèfe | grosse fette |
slegnàr | bastonare |
slèpa | schiaffo |
slèpa (la) | schiaffo (Val di Sole |
slìmbia | rametto ad uso di frustino (Dro) |
slimbiàé | frustate (Dro) |
slimpega | scivola (Riva del Garda) |
slimpia | persona schizzignosa |
slincadi | scaraventati |
slinco | scaravento |
slinza | scintilla |
slinze | faville |
slipegar | scivolare |
slipegósi | scivolosi |
slìpia | a chi non piace mai niente del mangiare (Dro) |
slipia (na) | persona schizzinosa |
slisade | lisciate |
slìsi | lisci |
slìss | lisciato, levigato |
slitadi | scivolati |
slitón | spartineve, grande slitta |
slizerir | allegerire |
slòfie | molli |
slonga | allunga |
slongàr | allungare |
slonghignon | spilungone |
slóntana | allontana |
slontanar | allontanare |
slózza | donna sterile |
sludrà | molto affamato |
slùsega | luccica |
slusenta | luminosa |
slusènti | luminosi |
slùser | luccicare |
slusor | luce, splendore |
slusori | bagliori |
smacadi ‘n tòchi | fatti a pezzi |
smacafàm | torta con lucaniche e lardo |
smacar | percuotere |
smacarghe via | togliere, staccare |
smacàrse | battersi, darsi le botte |
smachià | pesto, picchiato (Val di Sole) |
smagnottàr | mangiucchiare |
smalgar | demonticare |
smalz | strutto fuso |
smalzèra | zangola |
smaniós | che si lamenta anche per poco dolore |
smarcis | marciscono |
smargela | muco nasale |
smargèle | muco del naso |
smargeloni | mocciosi |
smarì | sbiadito, smarrito,impaurito |
smarìdi | smarriti, storditi, ma anche sbiaditi |
smarìrà | perderà il colore |
smarlèc | sputo catarroso |
smarlòss | lucchetto |
smarognà | rovinato |
smarteladi | martellati |
smarzìdi | marci |
smarzìr | marcire |
smatàr | deridere |
smàuz | burro (gergo Taron) |
smenar | ripetere fino alla noia |
smenuir | diminuire |
smiaolàr | miagolare |
smigolà | sbriciolato |
smigolada | sbriciolata |
smigolar | sbriciolare |
smilza (la) | milza |
smir (el) | unto per le ruote dei carri |
smissia | mescola (Riva del Garda) |
smissiament | sconvolgimento di stomaco |
smoiar | mettere in ammollo |
smoinàr | far moine (Malé) |
smòl | vinello (gergo Taron) |
smòlz (el) | strutto |
smonà | svogliato, stufo |
smòrn | omelette frantumate in padella |
smorosar | amoreggiare |
smorzà | spento |
smorzadi | spenti |
smòrzar | spegnere |
smusar | rimproverare, mortificare |
snàider | sarto (Denno) |
snasar | annusare |
snasavo | annusavo |
snasìn | ficcanaso |
snegàr | puzzare |
snervadi | privi di nervo |
snerzàda | distorsione |
sniclar | lavorare, fare qualcosa (Val di Non) |
snivada | nidiata |
snìzar | iniziare, aprire un contenitore nuovo |
snòl (el) | maniglia della porta |
sò | suo |
sobatù | dolente alla pianta del piede |
söcia | secchio (Pinzolo) |
sofìar | soffiare |
sofran | zafferano (Ladino) |
sóga | fune |
sogàr zo | calare con funi |
sögn | segno (Pinzolo) |
sòi | suoi |
sól | solo |
sol (el) | il sole |
soladìf | soleggiato |
solagh | solo, solitario |
solàgna | solitaria |
solaiv | solatio |
solandro | abitante della val di Sole |
soldà | soldato |
soldarèi | soldini |
sòle | suole |
solef | soffice |
solèri | solai (Riva del Garda) |
solévi | soffici |
solfa (la) | ripetizione noiosa |
sólfer | zolfo |
solfranèi | fiammiferi |
soliada | colpo di sole |
solif | soleggiato |
sòlit (de) | abitualmente |
som | sono (Riva del Garda) |
som en cesa | non ho carte buone (nel gioco delle carte) |
sóma (far la) | addizionare |
somenà | seminato |
soména | semina il campo |
somenze | sementi |
somiar | assomigliare |
sòn | sonno |
són scavéz | sono sfiancato |
sóna | suona |
sonador | musicista |
sónte | sono io |
sonza | sugna |
soprèss | ferro da stiro |
sopressar | stirare |
sóra | sopra |
sòra, lasa che la se sòra | lascia che si assesti, che si raffreddi |
soraòs | farci il callo |
sordo come na lìpa | sordo come una vipera (Dro) |
sòrt | porzione di terreno, parte di legname assegnata |
sortive | sorgenti |
sorz | topo |
sorzaròla (la) | trappola per i topi |
sót | sotto |
sóto | sotto |
sototèra | sotto terra |
sotovoze | a voce bassa |
sotrà | sotterrato |
sotsóra | sottosopra |
sotùrna | sorniona (Mezzolombardo) |
soturno | di un suono cupo |
spacà | rotto |
spàca | rompe |
spach (el) | spago |
spadoni | giaggioli |
spaghet, ciapàr en spaghet | prendere uno spavento |
spagnoleta | sigaretta |
spàla | spalla |
spalancadi | aperti |
spalàr | spalare |
spalazzi | bretelle spalpugnar palpeggiare |
spanda | misura dal pollice al mignolo |
spander | versare |
spander aqua | urinare |
spantazzar | sventrare |
spanzada | scorpacciata |
sparagnar | risparmiare |
sparangola | passamani delle scale, parapetto dei poggioli, ringhiera |
spares (el) | asparago |
sparìs (i) | spariscono |
sparlazzon (el) | linguacciuto |
sparmezar | dimezzare, dividere |
sparmezàrla | dividerla |
sparpaià | sparso |
sparpaia (i) | disperde, sparge |
sparpaiadé | sparpagliate |
spars | sparpagliato |
spartir | dividere |
sparzi | asparagi |
spass (a) | a passeggio |
spassegiàda | passeggiata |
spatuzzà | spettinato |
spatuzzada | scarmigliata |
spatuzzar | spettinare |
spauràz | spaventapasseri |
spaventi | spaventati |
spazzadora | scopa |
spazzadùre | immondizie |
spazzolàr | spazzolare |
spazzón (nar a) | passeggiare |
spegazzar | scarabocchiare |
spegiarse | specchiarsi |
spègio | specchio |
spènder | spendere |
spendudi | spesi |
spenelàda | pennellata |
spengiuda | spinta |
spénzér | spingere |
spénzi | spingi |
spenzù | spinto |
spéra | spiraglio di sole, ma anche voce del verbo sperare |
speràr | sperare |
sperèl | telaio delle finestre |
sperente | speriamo |
spèrgol | agrifoglio |
spergozàr | innaffiare |
spermezar | dimezzare |
spess | fitto, folto |
spess, de spess | sovente |
spessa | fitta |
spessegar | affrettarsi |
spèta | aspetta |
spetàr | attendere |
spetenài | spettinati (Riva del Garda) |
spètes | aspetti (Mezzolombardo) |
speziàl | farmacista |
spiatàda | appiattita |
spiàz, spiazzàl | piazzale, cortile |
spiaza | spiaggia |
spiazzaròi | monelli |
spiazzòl | piazzetta |
spìch | rosmarino |
spiegiava | spiegava (Cles) |
spina | aculeo |
spìna | rubinetto |
spinar | togliere il vino dalla botte |
spinarse | pungersi con le spine |
spindorla | penzola |
spindorlon | pendoloni |
spine | aculei, rubinetti |
spini | aculei |
spinòss | spinoso |
spinzà | rotto |
spirit | fantasma |
spirità | agitato |
spìz | appuntito |
spìzoclar | prelevare a piccoli pezzi (Cles) |
spizoclìn | scalpellino (Mezzolombardo) |
spìzza | prurito |
spizzegàr | pizzicare |
spizzegòt | pizzichotto |
sponzer | pungere |
sponzi | pungi |
sporch (el) | sporco |
sporegi | abitanti di Spormaggiore (Mezzolombardo) |
Sporgrant | Spormaggiore (Ladino) |
spòrtola (la) | borsa per la spesa |
sposàr | sposare |
spotaciar | pasticciare |
spòtica | genuina |
sprechenar | parlare tedesco |
Spressa (la) | formaggio della Valle del Chiese |
spressolon | frettoloso |
spudà (lu) | uguale a lui |
spudàr | sputare |
spudìc | lo sputo |
spulesar | togliere le pulci |
spùma | schiuma |
spuzza | puzza |
spuzzet | ambiziosetto |
squasi | quasi |
squassarse | muoversi |
stabi | fienile |
stabilir | intonacare |
stadel | fienile |
staga (che i) | che stiano |
stagiom | stagione (Riva del Garda) |
stago | stò |
staif | solido, forte |
staifi | robusti |
stanga | palo, spilungone |
stanòt | questa notte |
star | staio di legno, misura per il grano, abitare, stare |
star drio | lusingare, accudire |
starghe | accettare |
starghe dré | seguire |
staza (la) | regolo per livellare il calcestruzzo |
sté | state |
stéla | stella |
stèla | scheggia di legno |
stéme | restatemi |
stentà | difficoltoso |
steore | tasse |
sterlezarì | senti che va i sterlezari (rumore della pioggia nei canali di gronda) |
sterluch | rimbambito |
stèrz (el) | volante della macchina |
steva | rimanevo |
stiani | una volta |
Stìf | Monte Stivo |
stifel (el) | recipiente a forma di stivale per la birra |
stinca | rigida |
stinch | rigido, impettito |
stironàr | tirare di qua e di la |
stìz | tizzone |
stìza (el) | attizza il fuoco |
stizàch | tizzoni (Roncone) |
stizzàr | attizzare, mettere legna sul fuoco |
stìzzi | legni per il fuoco della stufa, tizzoni |
stòdoi | pidocchi (gergo Taron) |
stófec | afoso |
stofegà | soffocato |
stófega, el se stofega | soffoca |
stofegar | soffocare |
stofiss | stoccafisso |
stomech (el) | stomaco |
stomegadi | disgustati, stufi |
stomeghéz | cosa stucchevole |
stómeghi | stomachi |
stontona | scrolla |
stontonar | squotere |
stópa | ubriacatura |
storlini | storni |
stormenì | rimbambito |
stormenir | assordare, intontire |
storn | sordo (Val di Non) |
stornezon | giramento di testa |
storniròle | vertigini |
stornisie | vertigini |
storno (esser) | avere un capogiro |
stòrzer | torcere |
storzicòl (el) | torcicollo |
storzùdi | piegati |
strabisont | molto sporco |
stràboi | dolce tipico |
stràca | stanca |
stracar | affaticare |
stracarte | stancarti |
stràch | stanco |
strachin (el) | formaggio Gorgonzola |
strachità | stanchezza |
stracionèr | ombrellaio (gergo Val Rendena) |
stradèle | stradine |
stradom (el) | strada provinciale o statale strùca stringe |
straforo (de) | illegalmente |
stralezari (i) | canali di gronda |
stralòcio | guercio |
stramèza (la) | divisoria |
strami | fusti del granoturco |
strangolapreti | gnocchetti di spinaci |
strangolon (a) | di fretta |
strangossar | agognare, bramare |
strangossàvo | avevo gola |
stranì | stranito |
stràni (gò strani) | nostalgia |
stranià | nostalgico, disambientato |
stranudar | starnutire |
strapassin | chiavistello |
strapazzada | sciupata |
strapien | zeppo, colmo |
strasì | appassito |
stravaniar | dire cose senza senso |
stravasar | travasare |
straz | logoro |
strazza | straccio |
strazzaria | cosa di poco valore |
strazzaròl | cenciaiolo |
stremì | spaventato |
stremìda | spaventata, spavento |
stremìr | impaurire |
stremirse | spaventarsi |
stremirte | spaventarti |
strentor (el) | morsetto |
strénzendote | stringendoti |
strenzer | stringere |
strenzù | stretto |
stret | stretto, angusto |
strià | stregato, ammaliato |
strìa | strega |
strie | streghe |
striòt (en) | persona vivace, intraprendente |
strisa | striscia |
stróboi (i) | dolce caratteristico trentino |
stròf | buio pesto, privo di luce |
strolégh | indovino |
stròp | tappo |
stròpa | legaccio di vimini |
stropabusi (el) | tappabuchi |
stropacui | frutti delle rose canine |
stropada | tappata |
stropaia | siepe |
stropaia (la) | siepe |
stropàr | tappare |
stropava | tappava |
stròpe | legacci di vimini |
stròpol | tappo |
strós | pezzo di legno |
strove | buie |
strovèra | buio, poca visibilità Dro |
stròvi | bui |
strózzega | strascico, carico di legna trascinato |
strózzegà | trascinato |
strózzegar | trascinare |
struca | stringe |
strucà | compresso |
strùcada | stretta |
strucandoghe | stringendo |
strucar | stringere |
strùcarse | stringersi |
strucón | stretta forte, abbraccio |
strupà | otturato |
strupaia | recinzione |
strupàl | tappo |
strusià | malandato |
strussià | patito |
strussiàr | soffrire, vivere stentatamente |
stùa | stanza di soggiorno, stufa |
studià | colto |
stuf | stufo |
stuf e stomegà | arcistufo |
stufez | noia |
stufizi | cosa che stufa |
stupidada | sciocchezza |
stupidèl (el) | sciocchino |
stuzzen | fucile a canna lunga |
su | sopra |
su chì | quassù |
su co le rece | fai attenzione |
suàut | disopra (Val di Non e di Sole) |
sùbia | lesina |
sùbit | subito |
subitiento | immediatamente |
sudiziòn | timore |
sugà | asciugato |
sugamàn | asciugamano |
sugàr | asciugare |
sulsèrio | per davvero |
supa | zuppa |
supiera | zuppiera |
sur | tappo |
suster | calzolaio |
suta | asciutta, siccità |
sute | asciutte |
suzzes | successo |
svanzaròti (i) | rimasugli di cucina |
sveiàr | svegliare |
sventà | ventoso |
sventolàr | sventolare |
svérgol, el camina a svergolon | storto, cammina tutto storto |
svergolada (na) | trauma |
svizinarse | avvicinarsi |
svoidar | vuotare |
svòltola | rigira, capitombolo |
svoltolada | rivoltata |
svoltolament (el) | scombussolamento |
svoltolón (a) | cadere a rotoloni |
T | |
tabac | tabacco |
tabacar | fiutare tabacco |
Tabach | Guardia di Finanza (Val Rendena) |
tabèla (la) | tavola, elenco |
tabià | fienile |
tabièl | tagliere |
tacà | attaccato |
tacà (lì) | li accanto |
tacàda | attaccata, vicina |
tacàdi | attaccati |
tacàgn | avaro |
tacàr | cominciare, attaccare |
tacar su | appendere |
tacarse | aggrapparsi |
tach (el) | tacco |
tachérà | inizierà |
tachiàr | attecchire, attaccare (Val di Non) |
tacolènte | appicicaticce |
tacón | toppa, rappezzatura mal fatta |
taconar | rappezzare |
tài | taglio |
taià | tagliato |
taiàdi | tagliati, falciati, anche di persone furbe |
taiar | tagliare |
taiar gio | affettare (Val di Sole) |
taienta | tagliente |
taiòla | tagliola, trappola |
talian | italiano |
talianada | cosa raffazzonata, fatta male |
tamà, tamar | recinto per rinchiudere gli animali (Ladin) |
tamàz | trappola per prendere uccellini |
tamis | setaccio |
tamisar | setacciare |
tamìsèi | setacci |
tananai | persona maldestra, pasticcione |
tanf (el) | puzza |
tangher (en) | zotico |
tànt | molto |
tant che | come |
tant ghe fà come ghe feva | gli è indifferente (Dro) |
taol | tavolo (Riva del Garda) |
taola | tavolo |
taolàda | tavolata |
taoléta | piastrella |
taolin | tavolino |
tapé | tappeto |
tàra | formaggio macerato con pepe vino bianco e grappa |
tardìf | tardivo |
tarél | bastone (gergo Val Rendena) |
taron | gergo degli arrotini e degli spazzacamini |
tarusso | tarchiato |
tasa | taccia |
tàser | tacere |
taseria | tacerei |
tasi | stai zitto |
tassèl | ratoppo |
tastar | assaggiare |
tavani | tafani |
te arive | arrivi (Riva del Garda) |
tè capità | ti è successo |
te ghé sè | ci sei (Riva del Garda) |
te lézo la sentenza | ti dico cosa devi fare (casa Antonietta Faitelli) (Dro) |
te péste | ti pesto (Riva del Garda) |
te reste lì | rimani lì (Riva del Garda) |
te sbrìsi | scivoli |
te sè | sei (Riva del Garda) |
te séi | sei |
te séi na grosta | sei uno che rompe, che scoccia |
te slipeghi | scivoli |
te smàco | ti picchio |
te stese (se) | se tu stassi (Rivano) |
te stessi (se) | se tu stassi |
te te ‘ngòsi | ti ingozzi |
tecla | molle (Val di Fiemme) |
tégia (la) | tegame |
tègna | tenga |
tègne dur | resistete (Val di Sole) |
tegnendoselo | tenendolo seco |
tegner sota | dominare (Val di Sole) |
tègni | tieni |
tegnìr | tenere |
tegnir da cont | risparmiare |
tegnir en bòna | rabbonire |
tegnir ‘n bòna | rabbonire |
tegnìz | avaro |
tegnìz | avaro |
tegno | tengo |
tègno | tengo |
tegnùde | tenute |
tegnudi | tenuti |
tèi | tu |
telara (la) | càmicie |
temengia (la) | botta |
témp | tempo |
Ten | Tenno |
tenaia (la) | tenaglia |
ténca (la) | tinca |
tenderghe | badarci |
tendeva (el) | faceva la guardia |
tèndri | teneri |
tèndro | tenero, molle |
tèra | terra |
terlaìna | ragnatela |
terlùc | rimbambito (Dro) |
tèrmen (el) | termine, confine |
Teròldec | vino Teroldego |
terón (el) | italiano del Meridione |
terz | terzo |
tés | sazio |
tesi | sazi |
tessadri | tessitori (Mezzolombardo) |
testera (la) | spalliera del letto |
testimòni | testimone |
teston del Lona | testone |
téta | mammella |
tètro | buio |
téza | fienile, soffitta |
ti | tu |
tia (la) | legno ricco di resina |
tibòria | diarrea (gergo Taron) |
tica | ripicco |
tina | tino |
tinaci | grandi tini (Mezzolombardo) |
tinaz (el) | botte |
tinèl | salotto |
tintezar | titeggiare |
tirà | tirato |
tira mòla e martèla | picchia e ripicchia |
tiràdizo | abbattuti |
tiramòla | lungaggine |
tiràr i ultimi | morire (Rabbi) |
tiràr peàde | calciare |
tireva ‘n dré | nicchiava |
Tiroler | Tirolese |
tirón | strattone |
tisler | falegname |
tò | tuo |
tó dàn! | te la sei voluta |
tóa | tua (Riva del Garda) |
tocaman | cerimonia di fidanzamento |
tòch (el) | pezzo |
tochét | pezzetto |
tochetim, tochetin | pezzettino |
tòchi | pezzi |
tóderlo , todesch | tedesco |
tóf (el) | canalone |
Tòfol | Cristoforo |
tòga (el) | prenda |
tògo | prendo |
tòi | tu |
tòi (i) | i tuoi |
toléme | prendetemi |
toleve dré | prendete con voi |
tololò (el) | chiacchiericcio |
tòlt fòra | scelto |
tòlti | presi |
tombolòni | ruzzoloni |
tombon (el) | sottopasso |
tòme | prendimi |
tomèri | orecchie (gergo Taron) |
tompesta (la) | grandine |
tompestada (la) | grandinata |
tòn | tuono |
tonada (la) | forte scoppio |
toncar | immergere |
toncàr zo | intingere |
tonco | intingolo |
tonda (farghe la) | fargli il giro |
tondo | rotondo |
tònega | abito talare |
Tònele | Antonietta |
tonezar | tuonare |
tòp | cucchiaio (gergo Val Rendena) |
tópa | zolla |
tòpa | scodella (gergo Val Rendena) |
topine | talpe |
tór | torre |
tòr | prendere |
tòr zo a fat | raccogliere come viene (Dro) |
torcià | torchiato |
tòrcio (el) | torchio |
torènt (el) | torrente |
tòrghe | prendere |
tòrme | levarmi, prendermi |
tormentacristiani | scocciatore |
tòrne via | toglierci |
tornén | ritorniamo |
torobét (en) | persona non affidabile |
tòrse | prendersi |
tòrsela | prendersela |
tòrte | prenderti |
toscaina (la) | pertosse |
tòssech (amar come ‘l ) | molto amaro |
tòt | agnello (Val di Sole) |
tòteni (i) | coglioni |
tovàia (la) | tovaglia |
trà (el) | si dimena |
trabicol | macchina congegno in senso spregiativo |
tracagnòt | persona di bassa statura |
trada | refe per calzolai |
traf (el) | trave |
tramésser (el) | trafficante |
tramèza (la) | parete divisoria |
trapassin (el) | chiavistello |
trapèl | trabicolo |
tràpen (el) | trapano |
tràpoi | cosucce |
trapolàr | fare lavoretti |
trar sora | versare sopra |
trar sù | rimettere |
trar zo copi | comportarsi da matto (Arco) |
trarse | torcersi delle tavole di legno |
trasmesier | procacciatore in commercio |
tràt | gettato |
trava fò a tòc | spargevano a pezzi (Pinzolo) |
travài | incastellatura in legno per mettere i ferri ai buoi |
travasàr | passare il vino da una botte all’altra |
tredese | tredici |
trei | tre |
tremar | tremare |
Trènt | Trento |
trentin | trentino |
trepèi (el) | treppiede |
tribulèri | tormento |
tribunàl | tribunale |
trighe | luoghi di sosta e di riposo |
trincar, trinkenar | bere |
trincava | beveva (dal tedesco trinken) |
trinchenar | bere (dal tedesco) |
tripolà | calpestato |
tripolar | pasticciare, lavoricchiare |
trisa | mescola (polenta) |
Trisàc | gioco di carte gardesano |
trisar | mescolare la polenta nel buttare la farina |
trisi | gambe (gergo Taron) |
trivelìn (el) | succhiello |
trivelom (de) | di traverso |
troi | sentiero (Ladino) |
trózo (el) | sentiero |
truta (la) | trota |
tubét | tubetto |
tudór (el) | tutore |
tuòi | tu (Coredo) |
tut | tutto |
tut de colp | all’improvviso |
tuta de ‘n tòc | tutta di un pezzo |
U | |
ùa | uva |
ùa spinèla | ribes |
uce | aghi |
ucia | ago |
uciada | gugliata di filo |
uciar | cucire |
umegàr | bruciare senza fiamma |
umidèra | luogo umido |
un | uno (Ladino) |
ùndes | undici (Val di Sole) |
ùndese | undici |
uno o una da ‘n zo | meridionali |
usàr | gridare, urlare (Pinzolo) |
usarse | abituarsi |
usmar | fiutare |
uss (l’) | uscio |
ussara | saracinesca dei canali di irrigazione |
ùssi | porte |
utar | aiutare |
uzzar | aizzare |
uzziar | aizzare (Mezzolombardo) |
V | |
va a farte ciavàr | vai a farti friggere |
va là che te sei en coìon | sei un credulone, poco furbo |
va là mago | sei poco furbo |
vàca (la) | mucca |
vacàda (la) | porcheria, azione scorretta |
vacaro (el) | vaccaro |
vaga (el) | vada |
vaghe | vacci |
vago | vado |
vagòn (el) | vagone ferroviario |
vaìon (el) | squarcio, varco |
vaiup | garbuglio (Arco) |
val | vaglio |
valàr | vagliare valanzàna coperta imbottita |
valér | valere |
valgun | qualcuno |
valìs | valigia |
vampàda | vampata |
vana | vuota |
vanéza | appezzamento di terra coltivata |
vangàr | vangare |
vangeli (el) | il vangelo |
vantàr | vantare |
vanzar | avanzare, risparmiare |
vanzaròt (el) | rimasuglio |
vanzaròti | avanzi |
vanzerà | rimarrà |
vara | guarda (Riva del Garda) |
varàr | quando l’uva comincia a prendere colore |
varda (chì!) | guarda (qui!) |
varda fòra (come el) | come sta in salute |
vardar | guardare |
vardàrse | guardarsi |
vargüta | qualcosa (Pinzolo) |
varolà | butterato dal vaiolo |
vazilàr | vacillare |
vazinàr | vaccinare |
ve | a voi |
vechjel (el) | vecchio (noneso) |
vèci | vecchi |
vècie | vecchie |
vècio | vecchio |
veciòt | vecchietto |
veciòta | vecchietta |
vècla | vecchia (Val di Non) |
vecle | vecchie (Val di Non) |
vedèi | vitelli |
vedèl | vitello |
vedénte | vediamo |
véder | vedere |
vedéuen set | vedevamo gente (Roncone) |
vèdra | zitella (Val di Sole) |
vedrèr | vetraio |
vedri | vetri |
vedriàda | invetriata |
védro | vetro |
vègne ‘ncontra | agevolare (Val di Sole) |
vègnei? | vengono? |
vègnet? | vieni? |
vegnì? | venite? |
vegnìr | venire |
vegnirghen fòra | capirci qualcosa |
vegnù | venuto |
vèi! | vieni |
véia | veglia (Val di Sole) |
veiàr | vegliare (Val di Sole) |
vejin | vicino (Ladino) |
vél | velo |
velén | veleno |
velenoss | velenoso veludo velluto |
vèn (el) | viene |
venadùra | venatura |
vendema (la) | vendemmia |
vènder | vendere |
vendéta | vendetta |
vèndro | venerdì |
vènt | vento |
ventàla | ventaglio |
ventaz | ventaccio |
ventesèl | venticello |
ventìl (el) | valvola della camera d’aria delle bici |
vèntola (la) | ventaglio |
vénzer | vincere |
venzùde | vinte |
vera (la) | fede nuziale |
verda | femminile di verde |
verdón (el) | fungo Russula virescens |
veren (el) | veleno |
vergót | qualche cosa |
vergùn | qualcuno |
vernìs (la) | vernice |
vèrs (el) | verso, una riga di poesia |
vèrsi (far) | fare gesti scomposti |
vért | verde |
vèrzer | aprire |