Perché un blog di poesia? Cos’è che mi ha spinto ad approntare questo spazio Web?
Ma non sentite, dentro di voi, quanto è bello immedesimarsi con il poeta, quando è possibile, e uscire dal nostro ambiente stantio del “devo fare”?
Penso che già questa motivazione sia sufficiente.
A scuola lo studio a memoria ci sembrava noioso e inutile, oggi che ritornano alla mente quei versi possiamo dire che ci danno ancora tanto. La poesia nobilita chi la frequenta.
C’è la poesia d’amore, la poesia del lavoro, la poesia dell’amicizia, la poesia dedicata ai campi, quella alla città, all’arte, alla religione, alla maternità, ma sempre poesia è ed è sempre un invito a pensare e, forse, a sognare.
Umberto Zanin
È una magnifica idea questa, complimenti, ne sono davvero entusiasta e ne approfitto per segnalare che presso la Biblioteca civica di Arco si stanno svolgendo le serate di “Poesia in Biblioteca”, 10 incontri liberi sulla Poesia italiana del Novecento. Gli incontri sono al mercoledì dalle 20 alle 22 a cadenza quindicinale. Il prossimo sarà mercoledì 21 novembre. Ci saranno di volta in volta ospiti dei poeti ‘locali’, il 21 novembre ascolteremo le poesie di Claudia Messelodi; poi hanno dato la loro adesione Gina Calzà, Alberta Struffi, Gilberto Galvagni. Il 9 gennaio sarà presente Stefano Raimondi, poeta milanese.
Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca: biblioteca@comune.arco.tn.it; tel. 046451615. Oppure alla Mnemoteca del Basso Sarca: info@mnemoteca-bs.it; tel. 0464517040. Grazie della bellissima inziativa di questo blog di poesia. Beatrice
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per il lavoro che porti avanti … Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Umberto, grazie per questa bella iniziativa. La poesia è l’energia che nobilita l’opera dell’uomo. Senza di essa mancherebbe l’armonia e quel tocco di bellezza in più, che rende il mondo più gradevole. Anche i poeti amano la poesia degli altri autori, perchè è attraverso di essa e il misurarsi con essa che si cresce negli esiti estetici e nei contenuti.
"Mi piace""Mi piace"
Gent. Umberto, scopro ora questo tuo blog, una scoperta piacevole, abbiamo bisogno di poesia, di scambiarci sentimenti e parole. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Sono arrivata tardi, non ci incontreremo più, ci ha lasciato la sua idea di comunità, grazie Umberto Zanin
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Anna Maria. Sì, mio papà aveva un forte senso dello stare insieme, di fare socialità. Vogliamo tenere vivo questo blog, se hai contributi… ben vengano !! Un saluto.
Luca Zanin
"Mi piace""Mi piace"
Nella Biografia di Antolini Mario Muson è scritto che è deceduto ma il Mario è ancora vivo, e vive nel paese di Saone
"Mi piace""Mi piace"
Molte grazie, abbiamo corretto. Non so perché mio padre Umberto scrivesse che Antolini era deceduto. Lunga vita…
"Mi piace""Mi piace"